A Firenze lezione di medicina per 200 studenti delle superiori 

A Firenze lezione di medicina per 200 studenti delle superiori 

A Firenze lezione di medicina per 200 studenti delle superiori 
In totale sono cinque le lezioni realizzate dall'Omceo di Firenze e che rientrano nei Progetti congiunti “Percorsi per le competenze e l’orientamento e Curvatura Biomedica”. Verteranno su riproduzione, funzioni e organi vitali diabete, malattie e sindromi genetiche. Ma si parlerà anche di biomeccanica, medicina e chirurgia del movimento, microbiologia e microbiotica, malattie infettive, etica medica

Duecento studenti fiorentini delle classi quarte e quinte degli istituti secondari superiori Machiavelli, Castelnuovo, Michelangelo, Rodolico oggi hanno partecipato, al Teatro della Compagnia in via Cavour a Firenze, alla lezione tenuta dai professionisti iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze. Temi: La fertilità” e “Le funzioni vitali: il cuore”.

Dopo i saluti del presidente dell’Ordine Pietro Dattolo e del presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze Linda Vignozzi, sono intervenuti Federica Zolfanelli, una delle curatrici del progetto e i professori Nicola Mondaini, Giulia Rastrelli, Mario Salvatore Romano e Cristina Giglioli.

Si tratta di lezioni (in totale cinque) che rientrano nei Progetti congiunti Percorsi per le competenze e l’orientamento e Curvatura Biomedica per l’anno 2022/2023 e che verteranno sulla riproduzione, sulle funzioni e gli organi vitali così come sul diabete, sulle malattie e sulle sindromi genetiche. Ma si parlerà anche di biomeccanica, medicina e chirurgia del movimento, microbiologia e microbiotica, malattie infettive, etica medica.

Le altre quattro lezioni si terranno il 31 gennaio, il 21 febbraio, il 21 marzo, mentre l’ultima è prevista per aprile/maggio.

17 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...