Cgil: “Andare avanti su ospedale unico Cecina-Piombino”

Cgil: “Andare avanti su ospedale unico Cecina-Piombino”

Cgil: “Andare avanti su ospedale unico Cecina-Piombino”
“Alcune dichiarazioni e dubbi apparsi sulla stampa ci preoccupano molto. Come Cgil riteniamo infatti che non ci debbano essere più incertezze e che serva una svolta affinché l’ospedale delle valli Etrusche possa diventare in breve tempo realtà. Tornare indietro significherebbe condannare i cittadini del territorio a poter disporre solo di prestazioni base. Non ci possiamo permettere una marcia indietro del genere”.

“Alcune dichiarazioni e dubbi apparsi in questi giorni sulla stampa riguardanti il progetto di ospedale unico Cecina Piombino ci preoccupano molto. Come Cgil riteniamo infatti che non ci debbano essere più incertezze e che serva una svolta affinché l’ospedale delle valli Etrusche possa diventare in breve tempo realtà. Tornare indietro significherebbe condannare i cittadini del territorio a poter disporre solo di prestazioni base, sarebbe un errore grave, ai cittadini devono essere infatti garantite sanità di qualità e prestazioni specialistiche di livello elevato”. Così ha dichiarato ieri Monica Cavallini, vicesegretaria generale Cgil provincia di Livorno.

“”Non neghiamo – aggiunge in una nota -, malgrado gli sforzi messi in campo dalla Società della salute in termini di sanità territoriale, che nel territorio delle Valli Etrusche non ci siano problemi di presa in carico dei cittadini o ritardi relativi all’erogazione delle prestazioni: sarebbe però un grave errore abbandonare il progetto ospedale unico di Cecina e Piombino”.

Per Cavallini “lo stop al progetto ospedale unico determinerebbe anche contraccolpi negativi in termini di attrattività nei confronti dei professionisti del settore. Non ci possiamo permettere una marcia indietro del genere. I problemi, vogliamo ribadirlo, non mancano, e lo abbiamo denunciato più volte” ma “ora serve uno scatto in avanti. Si deve procedere spediti verso la concretizzazione del progetto ospedale unico delle Valli Etrusche, garantendo soprattutto solide garanzie per la qualità delle prestazioni relative ai cosiddetti interventi tempo dipendenti”.

15 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...