Infermiera presa a calci al Santa Maria Annunziata: l’indignazione di Opi Firenze-Pistoia

Infermiera presa a calci al Santa Maria Annunziata: l’indignazione di Opi Firenze-Pistoia

Infermiera presa a calci al Santa Maria Annunziata: l’indignazione di Opi Firenze-Pistoia
Il presidente Nucci: “Gli infermieri sono professionisti che dovrebbero essere messi in condizione di svolgere serenamente il proprio lavoro, non possono diventare la valvola di sfogo per eventuali inefficienze e ritardi del sistema. Gli episodi di violenza contro gli infermieri e tutto il personale sanitari sono in crescita ed è un dato intollerabile. Occorrono provvedimenti urgenti. Esprimiamo tutta la solidarietà alla collega”.

“Gli episodi di violenza contro gli infermieri e tutto il personale sanitari sono in crescita ed è un dato intollerabile. Occorrono provvedimenti urgenti”. David Nucci, presidente di Opi Interprovinciale Firenze-Pistoia interviene così, commentando l’episodio dei giorni scorsi dell’infermiera presa a calci al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli (Fi).

“A nome del nostro Ordine esprimiamo tutta la solidarietà alla collega che ha dovuto subire una tale aggressione. Gli infermieri – prosegue – sono professionisti che dovrebbero essere messi in condizione di svolgere serenamente il proprio lavoro, non possono diventare la valvola di sfogo per eventuali inefficienze e ritardi del sistema. Sfogo da parte dei pazienti e dei loro familiari che, sia chiaro, resta in ogni caso del tutto ingiustificabile, come ogni violenza, stante le problematiche che a volte possono verificarsi. Purtroppo continuiamo a essere costantemente esposti ad aggressioni e insulti – prosegue – soprattutto quando prestiamo servizio in turni notturni e servizi critici. Ribadiamo come Ordine la necessità e l’urgenza di intensificare la vigilanza nelle strutture sanitarie ma anche di potenziare il supporto psicologico per i pazienti e per le loro famiglie”.

20 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...