8 marzo. Silvia Pini prima donna primario in Veneto e terza in Italia in un reparto di ortopedia, i complimenti di Zaia: “Un simbolo di questa giornata” 

8 marzo. Silvia Pini prima donna primario in Veneto e terza in Italia in un reparto di ortopedia, i complimenti di Zaia: “Un simbolo di questa giornata” 

8 marzo. Silvia Pini prima donna primario in Veneto e terza in Italia in un reparto di ortopedia, i complimenti di Zaia: “Un simbolo di questa giornata” 
“Sanità veneta offre il suo contributo concreto, complimenti speciali a Pini. Ennesima dimostrazione che le donne non hanno da dimostrare niente a nessuno, e quelle venete (è nata a Monza, ma è cresciuta a Mogliano Veneto e vive a Padova) anche in questo sanno primeggiare. Si dice che in ortopedia prevalgano gli uomini perché alla perizia medica serve abbinare anche forza fisica. Convinzione sfatata”.

“La sanità veneta offre il suo contributo concreto a celebrare la giornata dell’8 marzo. Complimenti speciali alla dottoressa Silvia Pini, prima donna a diventare primario in un reparto di ortopedia veneto all’Ospedale di Dolo, e terza in Italia, in una specialità complessa sinora rimasta appannaggio di chirurghi uomini. E’ un segnale forte e bello”.

Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, complimentandosi con la neo primaria di Ortopedia dell’Ospedale di Dolo, in provincia di Venezia.
“Ennesima dimostrazione – dice il Governatore – che le donne non hanno da dimostrare niente a nessuno, e quelle venete (la dottoressa è nata a Monza, ma è cresciuta a Mogliano Veneto e vive a Padova) anche in questo sanno primeggiare”.

“Si dice – prosegue Zaia – che in ortopedia prevalgano gli uomini perché alla perizia medica serve abbinare anche forza fisica. Convinzione sfatata: la dottoressa Pini è una donna normale e la sua forza, prima che nelle braccia, è nella volontà incrollabile. Sono convinto che altre colleghe ne seguiranno le orme con successo”.

“Concludo – finisce il Governatore – associandomi con tutta la convinzione possibile a quanto la stessa protagonista ha dichiarato, e cioè che il sogno diverrà realtà quando questa non sarà più una notizia. Oggi lo è ancora, speriamo che al più presto non lo sia più, ma la notizia di oggi è bella, perché è un segnale concreto per il futuro”.

07 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...