Donini inaugura il Pronto soccorso e l’ospedale di comunità a Scandiano

Donini inaugura il Pronto soccorso e l’ospedale di comunità a Scandiano

Donini inaugura il Pronto soccorso e l’ospedale di comunità a Scandiano
Al “Cesare Magati” il Ps e il primo ospedale di comunità della provincia reggiana. L’emergenza-urgenza era chiusa dal marzo del 2020, con l’inizio della pandemia. L’investimento complessivo è di 1,2 milioni di euro, un anno di lavori dal marzo 2021. L’Osco ha a 20 posti letto con infermieri e oss attivi 24h. Donini: “Dopo lo stop forzato per il Covid si potrà nuovamente contare su questo servizio, per ora 12 ore, lavoreremo per 24”.

Doppia inaugurazione ieri mattina a Scandiano, nel Reggiano dove hanno riaperto il nuovo pronto soccorso dell’ospedale “Cesare Magati” e il primo ospedale di comunità della provincia di Reggio Emilia. La corsia di emergenza-urgenza era chiusa da tre anni (da marzo 2020 che coincise con l'inizio della pandemia) per un intervento di riqualificazione che ha interessato una superficie di 580 mq per una durata dei lavori di un anno, a partire da marzo 2021 e ha richiesto un investimento pari a 1,2 milioni di euro.

Per ora resterà aperto per mezza giornata, assicurando 12 ore al giorno dalle 8 alle 20 grazie a un’equipe che vede la componente medica, infermieristica e socio-sanitaria. Riorganizzati anche gli spazi con un punto pre-triage, in corrispondenza delle camere calde, che divide il flusso dei pazienti: i casi Covid-negativi e quelli potenzialmente sospetti. Questi ultimi accedono a un’area dedicata, dotata di impianto aeraulico utile a garantire adeguati ricambi di aria e pressione negativa.

L’Osco – che accoglierà prevalentemente pazienti che non presentano patologie acute, ma hanno bisogno di cure difficilmente gestibili a casa oppure soffrono di malattie croniche che richiedono controlli periodici e terapie complesse – ha fino a venti posti letto con infermieri e operatori socio sanitari attivi nelle 24 ore. Al taglio del nastro delle due strutture, oltre alla direttrice generale dell’Ausl di Reggio Emilia Cristina Marchesi, al sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti e al presidente della Provincia Giorgio Zanni, presente anche l’assessore regionale alle politiche per la salute, Raffaele Donini.

“La riapertura del pronto soccorso di Scandiano è innanzitutto una promessa mantenuta ai cittadini – ha detto Donini -. Dopo lo stop forzato a causa del Covid, ora potranno nuovamente contare su questo servizio, per ora su 12 ore, ma lavoreremo per assicurare la copertura sulle 24 ore degli accessi, che per l’80% sono di bassa criticità. I cittadini della provincia di Reggio Emilia potranno presto contare anche sulla riapertura del pronto soccorso di Correggio. La contestuale inaugurazione del primo ospedale di comunità della provincia sempre all'interno del Magati, inoltre, permette di aumentare l'offerta dei servizi”.

21 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...