Malasanità: medici chiedono a Fazio un incontro urgente

Malasanità: medici chiedono a Fazio un incontro urgente

Malasanità: medici chiedono a Fazio un incontro urgente
La richiesta arriva dal presidente della Federazione sindacale dei medici dirigenti, Carmine Gigli (nella foto) a seguito degli avvenimenti che hanno turbato nelle ultime settimane la sanità italiana ed in particolare i punti nascita, provocando uno stato di tensione nell’opinione pubblica e nella stessa classe medica.

Gli avvenimenti che hanno turbato nelle ultime settimane la sanità italiana ed in particolare i punti nascita hanno provocato uno stato di tensione nell’opinione pubblica e nella stessa classe medica. “Non è esagerato sostenere che la situazione rischia di sfociare in una psicosi collettiva, tale da far considerare i medici come i responsabili di ogni evento avverso che si possa verificare durante il parto e la gravidanza più in generale”. Per questa ragione Carmine Gigli, presidente della Fesmed (Federazione sindacale dei medici dirigenti) annuncia di aver chiesto un incontro urgente al ministro della Salute, Ferruccio Fazio, “per manifestargli la preoccupazione della categoria e proporgli delle possibili azioni che consentano di ridurre lo stato di apprensione delle donne in gravidanza e delle loro famiglie, nonché di restituire serenità ai medici ed a tutti i professionisti che operano nei punti nascita e nei consultori”.
 
Articoli correlati
Malasanità. Fazio: il 22 incontro con le Regioni su punti nascita
Fazio: “Partorire in Italia è sicuro”
Marino (Pd): "Nelle sale parto un bollettino di guerra"
Bettoni (Iss): troppi "affari" in sala parto
Malasanità in sala parto: la difesa dei ginecologi

20 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...