Infermiera aggredita a Vicenza. La vicinanza e la solidarietà di Zaia 

Infermiera aggredita a Vicenza. La vicinanza e la solidarietà di Zaia 

Infermiera aggredita a Vicenza. La vicinanza e la solidarietà di Zaia 
Il governatore esprime la sua vicinanza ai due operatori: “La violenza non è mai tollerabile; contro un professionista sanitario è un gesto, se è possibile, ancora più odioso. Esprimo la mia solidarietà all’infermiera dell’ospedale di Vicenza, augurandole una pronta guarigione, e alla guardia giurata aggrediti mentre erano al lavoro al Ps. Sicurezza sul luogo di lavoro è diritto di ogni dipendente”.

“La violenza non è mai tollerabile e ancor meno lo è quella contro chi è impegnato nel suo lavoro; contro un professionista sanitario è un gesto, se è possibile, ancora più odioso. Esprimo la mia solidarietà all’infermiera dell’ospedale di Vicenza, augurandole una pronta guarigione, e alla guardia giurata aggrediti questa mattina mentre erano al lavoro al Pronto soccorso”.

Con queste parole ieri il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime la sua vicinanza ai due operatori del nosocomio vicentino San Bortolo, aggrediti da un cittadino straniero in stato di ubriachezza.

“La sicurezza sul luogo di lavoro è un diritto di ogni dipendente – conclude il Governatore -. Le aggressioni negli ambienti sanitari, invece, rappresentano un vero problema. L’aggressore di Vicenza è stato bloccato dalla Polizia che ringrazio per l’intervento tempestivo. Sono certo che la giustizia farà il suo corso a conferma che comportamenti violenti e aggressioni non sono ammissibili”.

31 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...