Cordoglio per Carraro. Leoni (Omceo Venezia): “Perdiamo una professionista di rara capacità e serietà”

Cordoglio per Carraro. Leoni (Omceo Venezia): “Perdiamo una professionista di rara capacità e serietà”

Cordoglio per Carraro. Leoni (Omceo Venezia): “Perdiamo una professionista di rara capacità e serietà”
Il presidente: “Nel nostro ricordo resterà l’immagine di una professionista di rara capacità e serietà professionale con cui abbiamo condiviso, nei rispettivi ruoli, una parte del percorso della vita. Il legame professionale si era mantenuto anche dopo la promozione a Belluno dove la dottoressa Carraro si era impegnata da subito nel governo della sanità di un territorio vasto e particolarmente difficile”.

“Il presidente dell’OMCeO Venezia Giovanni Leoni, il Consiglio direttivo e l’Ordine tutto esprimono il loro più sincero cordoglio per la scomparsa, a causa di una grave malattia, della dottoressa Maria Grazia Carraro, attuale Direttrice Generale dell’AULSS 1 Dolomiti, ma molto conosciuta nel territorio veneziano per essere stata dal 2016 al 2021 Direttrice Sanitaria dell’allora AULSS 10, poi AULSS 4 Veneto Orientale”, si legge in una nota dell’Omceo Venezia.

“Proprio per questo suo ruolo istituzionale – prosegue la nota -, la dottoressa Carraro è sempre stata molto vicina all’OMCeO veneziano, partecipando con grande sensibilità ai convegni e alle iniziative di formazione organizzate dal nostro Ordine, proponendosi sempre come interlocutrice propositiva, attenta e aperta al dialogo e al confronto. Come nell’ultima occasione in cui è stata nostra ospite, il 3 dicembre 2021, durante un webinar dedicato all’appropriatezza prescrittiva.

“Nel nostro ricordo – sottolinea Leoni – resterà l’immagine di una professionista di rara capacità e serietà professionale con cui abbiamo condiviso, nei rispettivi ruoli, una parte del percorso della vita. Il legame professionale si era mantenuto anche dopo la promozione a Belluno dove la dottoressa Carraro si era impegnata da subito nel governo della sanità di un territorio vasto e particolarmente difficile per la sua conformazione naturale e tipologia della distribuzione degli abitanti. A nome del Consiglio di OMCeO Venezia e mio personale le più sentite condoglianze alla famiglia, alla Direzione Generale e ai colleghi della AULSS 1 Dolomiti e alla Direzione Generale e ai colleghi della AULSS 4 Veneto Orientale”.

21 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...