Contraccettivi gratis. Donini: “In Emilia Romagna percorso già avviato dal 2018”

Contraccettivi gratis. Donini: “In Emilia Romagna percorso già avviato dal 2018”

Contraccettivi gratis. Donini: “In Emilia Romagna percorso già avviato dal 2018”
L’assessore plaude al via libera da parte dell’Aifa alla contraccezione orale gratis per le donne di tutte le fasce d'età. "In Emilia-Romagna abbiamo introdotto la gratuità della contraccezione per le giovani sotto i 26 anni dal 1° gennaio 2018”. E’ un percorso, sottolinea la Regione, “che va a tutela della salute delle donne” e che alla diminuzione delle Interruzioni volontarie di gravidanza delle under 26 “da 1.949 nel 2017 a 1.437 nel 2021”.

Pieno appoggio dell’assessore regionale alle Politiche per la salute dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, alla decisione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) di rendere gratuita la pillola contraccettiva per le donne di tutte le fasce d’età, con un costo totale per le casse dello Stato stimato in circa 140 milioni di euro l’anno.

“L’azione di Aifa si inserisce in un percorso– spiega Donini in una nota – che l’Emilia-Romagna già da anni persegue per sostenere l’importanza degli aspetti legati alla contraccezione. Abbiamo infatti introdotto la gratuità della contraccezione per le giovani sotto i 26 anni dal 1° gennaio 2018, che in regione possono ricevere gratuitamente contraccezione dopo una consulenza con il medico e l’ostetrica del consultorio familiare, Spazio giovani o Spazio giovani adulti. Il provvedimento riguarda anche donne di età compresa tra i 26 e i 45 anni con esenzione di disoccupazione o lavoratrici colpite dalla crisi, nei 24 mesi successivi a una interruzione volontaria di gravidanza e nei 12 mesi successivi al parto”.

È un percorso, sottolineano gli uffici di viale Aldo Moro, “che va a tutela della salute delle donne e che ha portato negli anni a un aumento progressivo dell’impiego di metodi anticoncezionali, ovviamente per libera scelta delle interessate, e a una sensibile diminuzione delle interruzioni volontarie di gravidanza delle under 26, scese da 1.949 nel 2017 a 1.437 nel 2021”.
Parallelamente, le persone della stessa fascia di età che si sono rivolte ai Consultori per la contraccezione sono salite da 8.390 nel 2018 a 25.045 nel 2021.

24 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...