Sardegna. Consiglio approva legge per far fronte agli indebitamenti delle aziende sanitarie

Sardegna. Consiglio approva legge per far fronte agli indebitamenti delle aziende sanitarie

Sardegna. Consiglio approva legge per far fronte agli indebitamenti delle aziende sanitarie
La norma mira a garantire a tutte le aziende sanitarie la disponibilità di liquidità anche in periodi in cui dovessero registrarsi carenze in termini di finanziamenti, legate a ‘dinamiche’ di gestione della spesa del bilancio regionale. Ciò non comporta però, l’autorizzazione a ricorrere ad anticipazioni di tesoreria. La tutela delle risorse, che sono pur sempre vincolate, è garantita prevedendo limiti rigorosi per il loro utilizzo. LA LEGGE

Nell’ottica di poter intervenire sul fronte degli indebitamenti delle aziende del sistema sanitario regionale, l’assemblea legislativa della Sardegna adotta una legge regionale ad hoc, a firma di tutti i capigruppo e approvata nella sua ultima seduta del 17 maggio.

La norma, così come legiferata, va a modificare l’articolo 3 della L.R. n. 32 del 2015 che riguarda le ‘Disposizioni in materia di sanità pubblica. Prime misure per la copertura delle perdite pregresse’, ed ha la finalità di garantire a tutte le aziende sanitarie del territorio la disponibilità di liquidità anche in periodi in cui dovessero registrarsi carenze in termini di finanziamenti, legate a ‘dinamiche’ di gestione della spesa del bilancio regionale.

Il verificarsi di tali dinamiche non comporta però, necessariamente, l’autorizzazione a ricorrere ad anticipazioni di tesoreria. La tutela delle risorse, che sono pur sempre vincolate, è garantita prevedendo limiti rigorosi per il loro utilizzo.

E.C.

E.C.

19 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...