Dalla Regione investimenti in sanità per quasi 200 milioni

Dalla Regione investimenti in sanità per quasi 200 milioni

Dalla Regione investimenti in sanità per quasi 200 milioni
188 milioni provenienti da risorse statali e 9,9 milioni da finanziamenti regionali. Donini: “L’attività degli investimenti non ha mai avuto un momento di stasi. Do atto alle Ausl di aver mantenuto un ritmo impressionate di progettazione per non disperdere alcuna risorsa. Mai detto che ci fosse da parte nostra un atteggiamento predatorio verso le altre regioni in difficoltà”. Avanti con ospedali Cesena, Carpi e Piacenza.

Ha avuto il parere favorevole il programma straordinario di investimenti sanitari, che rientrano nell’ambito dell’accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari per un importo di 198 milioni e 600mila euro (188 milioni provenienti da risorse statali e 9,9 milioni da finanziamenti regionali). Ad illustrarlo lunedì l’assessore alla Sanità, Raffaele Donini, in commissione Politiche per la salute.

Donini ha sottolineato che “l’attività degli investimenti non ha mai avuto un momento di stasi. Do atto alle Ausl di aver mantenuto un ritmo impressionate di progettazione per non disperdere alcuna risorsa. Non è mai stato detto che ci fosse da parte nostra un atteggiamento predatorio verso le altre regioni in difficoltà. Risorse sono distribuite anche, e penso al Pnrr, in base alla solidarietà . Ma è anche vero – ha rimarcato – che quelle che hanno avuto le risorse devono avere garanzie che queste non vengano deviate”.

La delibera “dice che i 198 milioni che chiediamo di sottoscrivere allo Stato – ha continuato Donini – è strutturata identificando alcuni criteri strategici e funzionali. Il primo riguarda il consolidamento strutturale antisismico degli edifici. Il secondo è che, fra le tante criticità del 2022, c’è anche un depotenziamento delle risorse a causa di inflazione e rincaro prezzi, che potrebbero anche portare al blocco dei cantieri o degli appalti: non fermiamo il treno in corsa. Il terzo criterio evidenzia la prosecuzione del reperimento delle risorse, per realizzare i tre ospedali che per noi sono prioritari: Cesena, Carpi e Piacenza”.

La delibera, tra le altre cose, approva la realizzazione del nuovo edificio di Maternità e Infanzia dell’Ausl di Reggio Emilia.

07 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...