Aou Modena. Due interventi “record” con la chirurgia robotica 

Aou Modena. Due interventi “record” con la chirurgia robotica 

Aou Modena. Due interventi “record” con la chirurgia robotica 
Uno è il primo al mondo, eseguiti nel reparto di Urologia. Interventi “che hanno aperto nuove opzioni terapeutiche per i pazienti”. Nel dettaglio, eseguito, all’ospedale di Baggiovara, un intervento di duplice tumorectomia renale contemporanea, robot-assistita, su un uomo di 52 anni. Nello scorso Natale, sempre a Baggiovara, una cistectomia radicale laparoscopica. Il dg dell’Aou Modena: “I cittadini sono in ottime mani”.

L’azienda ospedaliero universitaria di Modena dà conto di due interventi da record “robotizzati”, di cui uno sarebbe il primo al mondo stando alla letteratura, che sono stati eseguiti nel reparto di Urologia. Interventi che, viene sottolineato in una nota, “hanno aperto nuove opzioni terapeutiche per i pazienti che si rivolgono agli ospedali modenesi”.

Più nel dettaglio, l’équipe ha eseguito, all’ospedale di Baggiovara, un intervento di duplice tumorectomia renale contemporanea, appunto robot-assistita, su un uomo di 52 anni.

Nel periodo dello scorso Natale, invece, la stessa équipe, composta da Stefano Puliatti, Cosimo De Carne e Stefania Ferretti ha eseguito, sempre a Baggiovara, una cistectomia radicale laparoscopica, robot assistita, su un paziente di 66 anni con rene ectopico pelvico. Quest’ultimo sarebbe il primo intervento del genere al mondo, stando alla letteratura.

“Sono molto soddisfatto di questo ulteriore upgrade dell’’attività di chirurgia urologica robotica che conferma l’ospedale di Baggiovara come polo chirurgico di eccellenza nell’ambito della rete provinciale e regionale – sono le parole di Claudio Vagnini, direttore generale dell’Aou di Modena – ancora una volta è importante sottolineare che, grazie alla sanità pubblica, i cittadini, sia quelli modenesi, sia quelli provenienti da fuori provincia e regione, sono in ottime mani”.

07 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...