Conciliazione lavoro-famiglia. L’Asl di Sassari cercano asili nido per i figli dei dipendenti e collaboratori

Conciliazione lavoro-famiglia. L’Asl di Sassari cercano asili nido per i figli dei dipendenti e collaboratori

Conciliazione lavoro-famiglia. L’Asl di Sassari cercano asili nido per i figli dei dipendenti e collaboratori
Pubblicato un avviso per cercare sul territorio del Nord Sardegna delle strutture educative che possano accogliere i bambini dai 12 ai 36 mesi e disponibili a stipulare una convenzione con la Asl n. 1. Sensi: “Vorremmo offrire un servizio di altissima qualità, che possa trasmettere sicurezza ai nostri lavoratori che in questa maniera trascorrerebbero con maggiore serenità le ore in azienda”.

Conciliare i tempi della famiglia e dei figli con quelli del lavoro: è con questo spirito che l’Asl di Sassari ha pubblicato un avviso per cercare sul territorio del Nord Sardegna delle strutture educative che possano accogliere i bambini dai 12 ai 36 mesi.

L’Azienda invita gli asili nido con sede nel territorio di competenza della Asl del Nord Ovest della Sardegna a presentare una proposta per la stipula di una convenzione per il servizio di assistenza all’infanzia destinato ai figli dei lavoratori della Asl n. 1.

“L’Azienda intende venire incontro alle esigenze dei nostri dipendenti e collaboratori così da migliorare il benessere e l’organizzazione delle famiglie di questa amministrazione”, dichiara in una nota il Direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi. “Vorremmo offrire un servizio di altissima qualità, con una offerta educative adeguata, che possa trasmettere sicurezza ai nostri lavoratori che in questa maniera trascorrerebbero con maggiore serenità le ore in azienda”.

Gli asili nido interessati sono invitati a presentare le proprie proposte entro il 21 giugno 2023 all’indirizzo pec: protocollo@pec.aslsassari.it

Le proposte dovranno esser coerenti con i requisiti contenuti nell’avviso e nella modulistica disponibili al seguente link:
https://www.asl1sassari.it/ap/avviso-pubblico-per-lindividuazione-di-asili-nido-aventi-sede-nel-territorio-per-la-stipula-di-convenzioni-per-la-frequenza-di-figli-figlie-dei-delle-dipendenti-della-azienda-socio-sanitaria/

13 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...