Donini a sostegno della piazza in difesa del Ssn: “Battaglia che continueremo ogni giorno”

Donini a sostegno della piazza in difesa del Ssn: “Battaglia che continueremo ogni giorno”

Donini a sostegno della piazza in difesa del Ssn: “Battaglia che continueremo ogni giorno”
Per l’assessore l’articolo 32 della Costituzione deve essere “garantito a tutti. Ma questo richiede che la sanità pubblica venga sostenuta con le risorse economiche adeguate: oggi non è così”. Questa, dice Donini, è una battaglia “che continuerò ogni giorno, così come ho fatto in questi tre anni e mezzo come assessore alle Politiche per la Salute, insieme a tutti i miei colleghi delle altre Regioni di qualsiasi orientamento politico essi siano”.

“È stato bello vedere oggi migliaia di persone a Roma alla manifestazione indetta dalla CGIL in difesa della sanità pubblica!”. Così l’assessore alla Politiche per la Salute dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, commenta alcune immagini della manifestazione promossa dalla Cgil in difesa del Ssn.

“L’articolo 32 della Costituzione – scrive Donini – riconosce la salute come un diritto fondamentale dell’individuo, e noi vogliamo che questo diritto sia garantito a tutti. Ma questo richiede che la sanità pubblica venga sostenuta con le risorse economiche adeguate: oggi non è così, né lo sarà nei prossimi anni se le previsioni di finanziamento sempre più basso in rapporto al PIL non cambieranno”.

“Vi garantisco – conclude l’assessore, che lo scorso mercoledì ha incontrato il ministro Schillaci insieme ai presidenti e agli assessori alla Salute di tutte le Regioni – che continuerò questa battaglia ogni giorno, così come ho fatto in questi tre anni e mezzo come Assessore alle Politiche per la Salute dell’Emilia-Romagna, insieme a tutti i miei colleghi delle altre Regioni di qualsiasi orientamento politico essi siano”.

26 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...