Violenza a Guastalla. Donini preme: “Serve più vigilanza nei Pronto soccorso” 

Violenza a Guastalla. Donini preme: “Serve più vigilanza nei Pronto soccorso” 

Violenza a Guastalla. Donini preme: “Serve più vigilanza nei Pronto soccorso” 
Aggressione su sanitari e carabinieri nei giorni scorsi a Guastalla, 80mila euro di danni su vetri e macchinari ospedalieri. L’assessore: “Ho dato disposizione ai dg di tutte le aziende sanitarie regionali di dotarsi di ulteriori servizi di vigilanza, laddove venga ritenuto necessario. Ogni passo però dovrà essere concordato in via preliminare con le autorità preposte alla sicurezza, coordinandosi con Prefetture e Questure”.

“Personale di vigilanza aggiuntivo, specialmente nelle strutture più decentrate. Ma sempre in stretto coordinamento con Prefetture e Questure”.

L’assessore alla Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ha promesso l’impegno a rafforzare la sicurezza nei pronto soccorso dopo l’episodio di violenza avvenuto a Guastalla, nel Reggiano, dove il 25 giugno scorso, un 30enne pachistano in stato d’ebbrezza ha aggredito il personale sanitario e successivamente anche i carabinieri, distruggendo vetri e macchinari ospedalieri causando 80.000 euro di danni prima di essere bloccato e arrestato.

“Ho dato disposizione ai direttori generali di tutte le aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna – ha annunciato Donini – di dotarsi di ulteriori servizi di vigilanza laddove venga ritenuto necessario. La premessa, ho chiarito bene, è che ogni passo deve essere concordato in via preliminare con le autorità preposte alla sicurezza”.

“Gli episodi di violenza che accadono nelle strutture sanitarie, Pronto soccorso in particolare, non devono avere nessuna tolleranza. Le forze dell’ordine fanno già uno straordinario lavoro, ogni giorno, e li ringrazio per questo. E noi agiremo in sede penale e civile – ha concluso l’assessore – a carico di coloro che si rendono protagonisti di atti di violenza fisica o verbale”.

29 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...