Germania: varata la riforma sanitaria per sanare deficit Mutue

Germania: varata la riforma sanitaria per sanare deficit Mutue

Germania: varata la riforma sanitaria per sanare deficit Mutue
Il Governo di Angela Merkel ha approvato oggi la riforma sanitaria presentata dal ministro della sanità Roesler. Aumento dei contributi e tagli alla spesa per fronteggiare il buco di 11 miliardi previsto nel 2011.
 

Il Governo tedesco di Angela Merkel ha approvato stamattina il progetto di riforma sanitaria messo a punto dal ministro della Sanità Philipp Roesler che prevede un aumento dei contributi sanitari e tagli alle spese per sanare il deficit in cui versano le Mutue. L’obiettivo è quello di contrastare il disavanzo di 11 miliardi di euro delle Mutue previsto per il prossimo anno.
Il ministro Roesler ha sottolineato che con questa riforma il sistema ne uscirà più stabile mantenendo un alto livello di qualità e garanzie per le generazioni future.
Secondo la riforma i contributi malattia dei lavoratori passeranno dall’attuale 14,9% del salario lordo al 15,5%. L’aumento sarà ripartito tra lavoratori e datori di lavoro, che pagheranno rispettivamente l’8,2% (oggi pagano il 7,9) e il 7,3% (oggi pagano il 7).
I tagli riguarderanno invece i medici, gli ospedali e le compagnie di assicurazioni, per un totale di 3,5 miliardi di euro nel 2011 e 4 miliardi nel 2012.
La riforma ha sollevato forti obiezioni dalle opposizioni e dai sindacati.
La spesa sanitaria pubblica tedesca è tra le più alte in Europa con un’incidenza sul Pil superiore all’8%.

 

22 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...