Specializzazioni. Addis (Omceo Ss): “Più scuole per i medici, più possibilità di cure per i cittadini�

Specializzazioni. Addis (Omceo Ss): “Più scuole per i medici, più possibilità di cure per i cittadini�

Specializzazioni. Addis (Omceo Ss): “Più scuole per i medici, più possibilità di cure per i cittadini�
Il presidente dell’Ordine dei medici di Sassari commenta con soddisfazione il ritorno a Sassari delle Scuole di Specializzazione di Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica e Geriatria. “Ora è necessario continuare la lotta per recuperare quanto perso nel tempo: Pediatria e Neonatologia, Dermatologia, Neurologia�.

Grande soddisfazione da parte del presidente dell’Omceo di Sassari, Nicola Addis, per il decreto del 14 settembre 2023 della direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio del M.I.U.R che riporta a Sassari le Scuole di Specializzazione di Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica e Geriatria. “Una notizia importante, frutto di un grande lavoro dell’Università per riconquistare le Scuole perse negli anni e i cui effetti, in tempi di crisi assistenziale come questo si fanno sentire”, dice Addis.

Per il presidente dell’Ordine di Sassari è un primo importante passo ma non può essere l’ultimo. Perché “ora – dice – è necessario continuare la lotta per recuperare quanto perso nel tempo: Pediatria e Neonatologia, Dermatologia, Neurologia. Occorre uno sforzo comune di tutti i soggetti in campo. Lo dobbiamo ai nostri laureati i Medicina e Chirurgia e soprattutto ai Cittadini che chiedono sempre di più risposte ai bisogni di salute”.

Per quanto riguarda la Pediatria, come già ha riportato da Quotidiano Sanità, nel collegato alla manovra finanziaria 2023 approvato scorsa settimana è prevista l’attivazione all’Università di Sassari della scuola di specializzazione in Pediatria (che si aggiungerà a quella di Cagliari) e di quella in Chirurgia pediatrica (la prima in Sardegna).

18 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...