Asl Roma 5. Riattivata la Ginecologia del PO di Palestrina

Asl Roma 5. Riattivata la Ginecologia del PO di Palestrina

Asl Roma 5. Riattivata la Ginecologia del PO di Palestrina
Il dg Santonocito, ha espresso “grande soddisfazione” per una riapertura che “restituisce al territorio di Palestrina e all’ospedale che tanto si è speso durante l’emergenza pandemica, un importante presidio sanitario”. Sono ì attivi i servizi ambulatoriali e previsti ricoveri esclusivamente ginecologici in regime di Day Surgery. Non c’è invece attività di assistenza al parto.

A partire dal 6 novembre è stata riattivata la Ginecologia del PO di Palestrina. A darne notizia una nota della Asl Roma 5 che riferisce: “Il direttore generale, Giorgio Giulio Santonocito, ha espresso grande soddisfazione per una riapertura che restituisce al territorio di Palestrina e all’ospedale che tanto si è speso durante l’emergenza pandemica, un importante presidio sanitario”.

L’attività si svolge nella modalità Day Surgery con servizio 08.00-20.00, dal lunedì al venerdì, per il trattamento di patologie ginecologiche con approccio endoscopico e patologie del basso tratto genitale femminile.

Sono attivi i seguenti servizi ambulatoriali: visite ginecologiche, ecografie ginecologiche, servizio di colposcopia e patologia cervico-vaginale (quest’ultimo in diretta correlazione con il programma di screening del carcinoma della cervice afferente alla UOC di Ostetricia e Ginecologia del PO di Tivoli), isteroscopia diagnostica e un ambulatorio in cui si effettueranno visite ostetriche ed ecografie ostetriche del 1 e 3 trimestre. Sono previsti ricoveri esclusivamente ginecologici in regime di Day Surgery (08.00-20.00). Non è presente attività di assistenza al parto.

09 Novembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....