Il capitano della AS Roma Lorenzo Pellegrini al Campus Bio-Medico per portare doni ai pazienti ematologici e oncologici

Il capitano della AS Roma Lorenzo Pellegrini al Campus Bio-Medico per portare doni ai pazienti ematologici e oncologici

Il capitano della AS Roma Lorenzo Pellegrini al Campus Bio-Medico per portare doni ai pazienti ematologici e oncologici
Da tempo il calciatore si impegna in prima persona nel supporto delle persone più fragili. Già lo scorso aprile ha incontrato gli ospiti del Centro di Cure Palliative “Insieme nella cura” del Policlinico, regalando all’hospice abbonamenti calcio riservati

Il capitano della AS Roma e centrocampista della nazionale Lorenzo Pellegrini ha fatto visita a titolo personale ai malati ematologici e oncologici del Day Hospital medico della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma

Oltre a consegnare i doni, Pellegrini si è trattenuto a lungo con i quasi 50 pazienti della struttura, fermandosi con ciascuno per scambiare qualche battuta, fare foto insieme, registrare video per i loro familiari e firmare autografi ai più tifosi.

Da tempo il calciatore si impegna in prima persona nel supporto delle persone più fragili. Già lo scorso aprile ha incontrato gli ospiti del Centro di Cure Palliative “Insieme nella cura” del Policlinico, regalando all’hospice abbonamenti calcio riservati.

Presenti all’incontro con Pellegrini l’AD e Direttore generale della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Paolo Sormani, il Direttore della UOC di Oncologia medica Giuseppe Tonini, il Responsabile del Day Hospital oncologico Bruno Vincenzi, il Direttore dell’Unità operativa complessa di Ematologia e trapianto di cellule staminali Luigi Rigacci, la Responsabile del Day Hospital ematologico Ombretta Annibali, la Responsabile del Laboratorio Analisi Silvia Angeletti, il Responsabile Uos di Traumatologia dello sport Umile Giuseppe Longo, oltre all’intero personale medico e infermieristico del Day Hospital.

Afferenti rispettivamente alla Uoc di Oncologia medica e alla Uoc di Ematologia e Trapianto delle cellule staminali, nel Day Hospital oncologico e quello ematologico si eseguono terapie farmacologiche complesse e terapie di supporto per la prevenzione e la gestione delle tossicità correlate a tutti i farmaci antineoplastici.

05 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....