Scoppia incendio all’Ospedale di Tivoli. Tre pazienti deceduti e oltre 100 evacuati

Scoppia incendio all’Ospedale di Tivoli. Tre pazienti deceduti e oltre 100 evacuati

Scoppia incendio all’Ospedale di Tivoli. Tre pazienti deceduti e oltre 100 evacuati
Il rogo si sarebbe sviluppato nella serata di ieri nei piani sotterranei dell'ospedale San Giovanni Evangelista. 100 i pazienti che sono stati evacuati anche con l'aiuto delle autoscale: tra questi anche sette bambini, diversi neonati e alcuni ricoverati nel reparto Covid. I pazienti evacuati sono stati trasferiti in diversi ospedali della Capitale. Indagini della Procura in corso.

Sono tre le vittime accertate dell’incendio che si è sviluppato nella serata di ieri nei piani sotterranei dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli. Lo riferiscono i Vigili del fuoco su `X´ aggiungendo che le fiamme sono state spente. Oltre 100 i pazienti che sono stati evacuati anche con l’aiuto delle autoscale: tra questi anche sette bambini, diversi neonati e alcuni ricoverati nel reparto Covid. I pazienti evacuati sono stati trasferiti in diversi ospedali della Capitale. Subito dopo le prime evacuazioni le squadre della Protezione civile comunale avevano fornito coperte per i pazienti meno gravi e provveduto a trasportare nella palestra le brandine necessarie. Il Pronto Soccorso dell’ospedale è stato immediatamente chiuso. Nel nosocomio al momento dello scoppio del rogo erano presenti circa 200 persone, tra personale sanitario e 134 pazienti. La procura di Tivoli ha aperto un’inchiesta.

Dalle prime ricostruzioni l’incendio sarebbe partito dal piano -3 ma al momento ancora sono in corso le indagini condotte dalla polizia e coordinate dalla procura di Tivoli. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, i carabinieri, la polizia e la polizia scientifica per i rilievi. Subito dopo lo scoppio dell’incendio i pazienti sono stati evacuati e trasferiti in alcuni in ospedali e i meno gravi nell’adiacente palestra comunale Maramotti, allestita dalla Protezione civile comunale con coperte, cuscini e brandine.

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca si sta recando sul luogo.

09 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...