Tecnici di Radiologia, si insedia la nuova Cda di Roma: “Aggiornamento professionale e lotta all’abusivismo le priorità”

Tecnici di Radiologia, si insedia la nuova Cda di Roma: “Aggiornamento professionale e lotta all’abusivismo le priorità”

Tecnici di Radiologia, si insedia la nuova Cda di Roma: “Aggiornamento professionale e lotta all’abusivismo le priorità”
Nell’ambito della Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, è stata riconfermata la lista Datum, rinnovata all’interno con l’inserimento di nuovi consiglieri. Il presidente è Federico Santarelli, il vicepresidente Carmine Ciaralli, mentre il segretario è Claudio Dionisi.

Nei giorni 16-19 novembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle Commissioni d’albo afferenti all’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Roma e Provincia. Nell’ambito della Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, è stata riconfermata la lista Datum, rinnovata all’interno con l’inserimento di nuovi consiglieri. Questi i nuovi vertici:

Presidente: Federico Santarelli

Vicepresidente: Carmine Ciaralli

Segretario: Claudio Dionisi

Consiglieri: Sebastiano Croce, Fabio Fiocco, Alessandra Pireno e Giuseppe Veltre.

“Con la conferma della lista Datum – sottolinea in una nota la cda dei Tsrm – si può serenamente proseguire nella vision del precedente mandato, garantendo così continuità a quanto iniziato nel quadriennio precedente. Continuerà quindi l’organizzazione dei corsi di aggiornamento professionale con la ormai consolidata collaborazione delle associazioni tecnico scientifiche di riferimento di I e II livello e in sinergia con l’Ordine professionale. Sarà, inoltre, istituito un nuovo bando per il quadriennio 2024-2027 per l’elenco dei ‘commissari di laurea’, volto a consentire la partecipazione degli iscritti con i componenti della CdA alle sedute di laurea, mentre proseguiranno in parallelo le attività di promozione delle attività della CdA presso i neolaureati come le iscrizioni a master di I livello o ad associazioni tecnico scientifiche”.

“Tramite il supporto di legali ed esperti in materia – continua la nota – proseguirà la realizzazione di video youtube (“HighlighTSRM”) utili ai professionisti Tsrm per comprendere aspetti di natura legale e finanziaria. La commissione neoletta si pone anche come obiettivo di organizzare briefing aziendali con i propri iscritti per valutare i reali bisogni formativi e prendere conoscenza delle diverse problematiche locali, il tutto con l’obiettivo di creare una maggiore vicinanza e partecipazione attraverso interscambi colturali tra i componenti della CdA e gli iscritti stessi. L’albo Tsrm di Roma e provincia rappresenta per numero di iscritti il più importante d’Italia e una delle attività di questa CdA sarà quello di continuare a stimolare, anche in questo quadriennio, quel senso di appartenenza alla categoria che per anni è rimasto sommerso”.

“Nei numerosi eventi territoriali dell’ultimo quadriennio organizzati dalla CdA di Roma – conclude la nota – si è evidenziato il crescente contributo e valore scientifico degli iscritti. Roma è piena di Tsrm appassionati alla professione che hanno solo bisogno di essere introdotti all’interno di gruppi di lavoro e associazioni tecnico scientifiche per poter esprimere le proprie competenze extra ospedaliere. In collaborazione con l’Ordine continueremo con maggiore determinazione il lavoro già intrapreso nella lotta all’abusivismo e alle croniche morosità, come anche l’assistenza medico legale e le consulenze ai singoli professionisti che ne fanno richiesta alla mail cda.tsrm@tsrmpstrproma.it”.

21 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....