Diabete. Nel Lazio farmaco spray gratis alla fascia d’età 4-18 anni 

Diabete. Nel Lazio farmaco spray gratis alla fascia d’età 4-18 anni 

Diabete. Nel Lazio farmaco spray gratis alla fascia d’età 4-18 anni 
L’annuncio della Regione, dopo la decisione dell’Aifa di riclassificare il Glucagone da fascia A a fascia C, determinandone la non rimborsabilità e di conseguenza rendendolo interamente a carico del cittadino. “Diano una risposta tempestiva alle esigenze di salute dei bambini e degli adolescenti diabetici”, commenta la Regione ribandendo il proprio “forte impegno” a “mantenere un livello elevato e qualitativo dell’assistenza sanitaria”.

La Regione Lazio garantirà gratuitamente, attraverso le Aziende sanitarie, lo spray nasale di Glucagone ai bambini e agli adolescenti in età scolare (4-18 anni) affetti da diabete mellito di tipo I. Lo annuncia la Regione Lazio in una nota, spiegando che “con la recente determinazione adottata dal direttore della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Andrea Urbani, i pazienti diabetici, a rischio di grave ipoglicemia, potranno migliorare sensibilmente la qualità della loro vita, nell’ambito della gestione della malattia”.

Il Glucagone è, sottolinea la nota, “l’unico farmaco che, in caso di ipoglicemia grave, consente di ristabilire il livello di zuccheri nel sangue del paziente con un semplice spruzzo nel naso, assicurando un’agevole e un’imminente somministrazione anche negli ambienti extra sanitari, a partire dal mondo della scuola”.

Il provvedimento della Regione rappresenta dunque, sottolinea la nota, “una risposta tempestiva alle esigenze di salute dei bambini e degli adolescenti diabetici, in linea con le richieste delle associazioni dei pazienti. Un provvedimento che riassume il forte impegno della Regione Lazio a mantenere un livello elevato e qualitativo dell’assistenza sanitaria”.

22 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....