Ospedale di Tivoli. Procura dissequestra, la soddisfazione dei sindacati

Ospedale di Tivoli. Procura dissequestra, la soddisfazione dei sindacati

Ospedale di Tivoli. Procura dissequestra, la soddisfazione dei sindacati
La Procura ha disposto sabato il dissequestro della struttura, su cui erano in corso le indagini a seguito del rogo divampato lo scorso dicembre. Le OoSs della Dirigenza Medica, Sanitaria e del Comparto del Lazio: “Nella consapevolezza che rimane ancora molto lavoro da compiere per la messa in sicurezza dell’ospedale e il definitivo rilancio, un plauso per il lavoro svolto in maniera coordinata, efficiente ed efficace da tutte le Istituzioni”.

Dopo l’annuncio del dissequestro dell’ospedale di Tivoli, su cui erano in corso le indagini a seguito del rogo divampato lo scorso dicembre, le OO.SS. della Dirigenza Medica, Sanitaria e del Comparto della Regione Lazio hanno voluto diramare una nota per esprimere la loro soddisfazione “per la lodevole iniziativa del Procuratore della Repubblica, Dott. Francesco Menditto e del Pubblico Ministero, Dott. Filippo Guerra del Tribunale di Tivoli per la sensibilità dimostrata attraverso il provvedimento di dissequestro che consentirà l’avvio delle procedure per il recupero del Presidio Ospedaliero e la riapertura dei servizi alla cittadinanza”.

“Nella consapevolezza che rimane ancora molto lavoro da compiere – proseguono le OoSs – per la messa in sicurezza dell’ospedale e il definitivo rilancio della struttura, fanno un plauso per il lavoro svolto in maniera coordinata, efficiente ed efficace che ha visto impegnate con successo tutte le Istituzioni (Procura, Regione e Azienda Sanitaria Locale) e nel contempo auspicano un costante perdurare della collaborazione per la conclusione dei lavori di messa a norma entro 15 giorni come previsto dal confronto fra Direzione Salute della Regione Lazio e OO.SS e per il completo potenziamento di tutte le attività sanitarie del presidio”, conclude la nota dei sindacati Aaroi Emac Lazio, Anaao Assomed Lazio, Cisl Fp Roma Capitale Rieti, Cisl Medici Lazio, Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Federazione Cimo Fesmed (Anpo-Ascoti, Cimo, Cimop, Fesmed), Fassid (Aip Ac-Simet-Snr-Sinafo-Aupi), Fvm Federazione Veterinari e Medici e Uil Fpl Medici e Veterinari.

29 Gennaio 2024

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....