Lazio. La Regione verso il commissariamnto di due ospedali e tre Asl

Lazio. La Regione verso il commissariamnto di due ospedali e tre Asl

Lazio. La Regione verso il commissariamnto di due ospedali e tre Asl
Avviate già le procedure per il commissariamento del Policlinico Tor Vergata, Ospedale San Giovanni Addolorata, Asl Roma 2, Asl Roma 5 e Asl Latina. A Tor Vergata potrebbe andare Carlo Gaudio (La Sapienza) al posto di Giusepe Quintavalle da un anno anche commissario straordinario dell'Asl Roma 1. Al San Giovanni probabile la nomina di Maria Paola Corradi (Ares 118). Daniela Donetti (Sant'Andrea) potrebbe sostituire il posto all'Asl Roma 5 lasciato vacante da Giorgio Giulio Santonocito.

Ormai imminenti le nomine dei nuovi direttori generali di tre Asl e due Ao del Lazio. Avviate già le procedure per il commissariamento del Policlinico Tor Vergata, Ospedale San Giovanni Addolorata, Asl Roma 2, Asl Roma 5 e Asl Latina.

L’idea sarebbe quella di procedere con i commissariamenti e le relative nomine man mano che gli incarichi degli attuali direttori generali andranno in scadenza. E alcune di queste scadenze sono ormai imminenti. A cominciare da Tor Vergata, con alla guida Giuseppe Quintavalle nominato lo scorso anno anche commissario straordinario dell’Asl Roma 1. A sostituirlo potrebbe essere Carlo Gaudio, fratello dell’ex Rettore de La Sapienza nonché ordinario e primario di Cardiologia in quella stessa Università.

A fine mese scadrà anche il Tiziana Frittelli al San Giovanni. Il suo posto potrebbe essere preso da Maria Paola Corradi, direttore generale dell’Ares 118. In scadenza anche Giorgio Casati all’Asl Roma 2. Un caso a parte riguarda poi l’Asl Roma 5, il cui direttore generale Giorgio Giulio Santonocito ha anticipato l’uscita per andare a dirigere l’Aou G. Martino di Messina. Il posto vacante potrebbe essere occupato da Daniela Donetti oggi alla guida dell’Aou Sant’Andrea. Quanto a Latina, l’attuale DG Silvia Cavalli andrà a scadenza alla fine di marzo.

G.R.

G.R.

22 Febbraio 2024

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....