Stefano Monicchi è il nuovo presidente di Federfarma Umbria

Stefano Monicchi è il nuovo presidente di Federfarma Umbria

Stefano Monicchi è il nuovo presidente di Federfarma Umbria

Riattribuite le cariche per il triennio 2023-25. “Ci aspettano nuove sfide, la nostra categoria si è sempre prodigata con il massimo impegno e vuole continuare a farlo confermando, al tempo stesso, la farmacia come presidio sanitario territoriale di fondamentale importanza” ha dichiarato il neo presidente

Stefano Monicchi, attualmente al timone dell’associazione provinciale ternana dei titolari di farmacia, è il nuovo presidente di Federfarma Umbria.

L’unione regionale ha infatti provveduto ad una riattribuzione delle cariche all’interno del triennio 2023-25. “Ringrazio i colleghi per la fiducia che hanno riposto in me – ha sottolineato Monicchi –, guidare una sigla sindacale così prestigiosa è sicuramente una bella responsabilità che accetto con entusiasmo. Ci aspettano nuove sfide, la nostra categoria si è sempre prodigata con il massimo impegno e grande disponibilità nei confronti dei cittadini; vuole continuare a farlo confermando, al tempo stesso, la farmacia come presidio sanitario territoriale di fondamentale importanza”.

In merito alle altre cariche, sono stati nominati: vice presidente Guido Zuccari, segretario Gianluca Ceccarelli, tesoriere Maria Cristina Bonanni e come consiglieri Alessandro Betti, Francesco Brutti, Maria Teresa Marchetti, Claudia Pimpinelli, Luigi Santi e Lodovico Vitali.

26 Febbraio 2024

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...