Rete territoriale del Lazio. Fimmg e Sumai: “Pronti a collaborare” 

Rete territoriale del Lazio. Fimmg e Sumai: “Pronti a collaborare” 

Rete territoriale del Lazio. Fimmg e Sumai: “Pronti a collaborare” 
Sindacati dei medici di medicina generale e degli specialisti ambulatoriali pronti a lavorare al tavolo regionale per la realizzazione della rete territoriale del Lazio. “Abbiamo una rete dispiegata sul territorio che va sicuramente ottimizzata”, dicono in una nota congiunta in cui richiamano all’importanza di “un rapporto di collaborazione basato sulla reciproca fiducia, sul rispetto dei ruoli e delle specifiche responsabilità”.

“Bene iniziare a ragionare sulla riorganizzazione della rete dell’assistenza extraospedaliera, alla luce sia degli impegni del PNRR e del nuovo contratto collettivo nazionale appena siglato ed in via di definitiva approvazione”. A dirlo sono la Fimmg e il Sumai Lazio, che si mettono disposizione, “come già dimostrato durante l’emergenza pandemica”, per “formulare progettualità che migliorino il servizio reso ai cittadini”.

“Abbiamo – spiegano i due sindacati in una nota congiunta – una rete dispiegata sul territorio che va sicuramente ottimizzata e resa coerente con gli obiettivi del PNRR e recepisca la nuova contrattualistica nazionale, migliorando sia il servizio al cittadino che il lavoro dei medici. Il nostro servizio pubblico nonostante tutte le traversie degli anni passati, dal blocco del turn over all’ aumento delle aliquote fiscali, è un valore da preservare e potenziare. Su questi temi le nostre sigle auspicano un rapporto di collaborazione basato sulla reciproca fiducia, sul rispetto dei ruoli e delle specifiche responsabilità”.

“Da medici – concludono Fimmg e Sumai Lazio – non possiamo non essere interessati a ragionare su proposte che valorizzino il ruolo dei professionisti e contemporaneamente qualifichino il servizio ai cittadini”.

08 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....