Da Gaza a Roma, 3 bambini ricoverati al Bambin Gesù: “Condizioni stabili”  

Da Gaza a Roma, 3 bambini ricoverati al Bambin Gesù: “Condizioni stabili”  

Da Gaza a Roma, 3 bambini ricoverati al Bambin Gesù: “Condizioni stabili”  
Otto, in totale, gli evacuati da Gaza atterrati nella notte all’aeroporto di Ciampino per ricevere cure sanitarie nelle strutture del Lazio. Tra loro tre bambini, 1, 3 e 8 anni. Con i pazienti arrivati ieri sera, sono 9 i minori palestinesi finora presi in carico dall’Ospedale della Santa Sede.

Arrivati nella notte all’aeroporto di Ciampino 8 persone, tra cui tre bambini, evacuati da Gaza. Necessitano di urgenti cure e saranno assistiti in strutture sanitarie del Lazio.

Le condizioni cliniche dei tre bambini, fa sapere L’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, sono “stabili”. Si tratta di 2 bambini, rispettivamente di 8 anni e 1 anno, e di una bambina di 3 anni, arrivati al DEA del Gianicolo con i loro accompagnatori.

Il paziente di 8 anni, affetto da paralisi cerebrale infantile post-infettiva, è ricoverato nel reparto di neurologia. Ricoverati invece nel reparto di malattie metaboliche gli altri 2 pazienti: il bambino di 1 anno, con sospetta sindrome genetica, portatore di PEG (il sondino per l’alimentazione addominale) e tracheostomia; la bambina di 3 anni, con sospetta sindrome di Gaucher, una malattia genetica del metabolismo. Attivato da subito per i bambini e i loro accompagnatori il servizio di accoglienza dell’Ospedale.

Con i pazienti arrivati ieri sera, sono 9 i minori palestinesi finora presi in carico dall’Ospedale della Santa Sede.

11 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....