Fimmg Roma. Pier Luigi Bartoletti confermato segretario provinciale

Fimmg Roma. Pier Luigi Bartoletti confermato segretario provinciale

Fimmg Roma. Pier Luigi Bartoletti confermato segretario provinciale
Nel corso della seduta del nuovo esecutivo provinciale, condotta dal presidente Maria Corongiu, affidate le cariche per il quadriennio 2024-2028. Bartoletti: “Dovremo lavorare per una Fimmg proiettata nel futuro. Inizieremo un percorso”, nell’ambito del quale “si dovrà lavorare non solo nell’organizzazione sanitaria territoriale, ma anche nel contesto formativo – clinico, importante per la valorizzazione del nostro lavoro”.

Il nuovo direttivo provinciale della Fimmg Roma già eletto nella tornata elettorale del 24- 25 Febbraio 2024 si è riunito per nominare le nuove cariche statutarie della sezione romana della Fimmg. La seduta è stata condotta dal Presidente già nominato Maria Corongiu. E’ stato eletto per acclamazione come segretario provinciale Pier Luigi Bartoletti già segretario uscente della sezione.

“Dovremo lavorare per una Fimmg proiettata nel futuro” ha dichiarato Bartoletti. “Con il rinnovo dei ¾ del direttivo provinciale e con le nuove entrate, inizieremo un percorso che va verso l’applicazione del nuovo Accordo nazionale, la firma di un nuovo Accordo regionale, il tutto nel contesto del Pnrr. Si dovrà lavorare non solo nell’organizzazione sanitaria territoriale, ma anche nel contesto formativo – clinico, importante per la valorizzazione del nostro lavoro, un laboratorio a 360 gradi per esprimere al meglio tutte le potenzialità medico scientifiche e organizzative del lavoro del medico di famiglia”, ha concluso Bartoletti.

In scrutinio poi sono stati eletti: vice segretario vicario Fabio Valente, segretario amministrativo Massimo Sabatini, segretario organizzativo Francesco Buono, vice segretari Alberto Chiriatti, Lara Morelli, Fabio D’andrea, Giammarco Marrocco. Cooptati in esecutivo dal direttivo Giampiero Pirro, responsabile settore comunicazione e Antonio Nigro, responsabile Centro studi. Segretario del segretario sarà Mario Cirillo.

Per le Asl completati i fiduciari aziendali Fimmg: Asl Roma 1 Ombretta Papa, Asl Roma 2 Andrea Beccari, Asl Roma 3 Dania Janniello, Asl Roma 4 Mauro Mocci, Asl Roma 5 Domenico Carpita, Asl Roma 6 Guido Fabbri.

15 Marzo 2024

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....