Aggressioni personale. Asl parte civile in automatico e rimborso spese legali, Lazio approva mozione M5S 

Aggressioni personale. Asl parte civile in automatico e rimborso spese legali, Lazio approva mozione M5S 

Aggressioni personale. Asl parte civile in automatico e rimborso spese legali, Lazio approva mozione M5S 
L’atto impegna la Giunta ad attivarsi affinché la costituzione di parte civile dell’Asl sia automatica alla denuncia sporta dall’operatore sanitario in caso di aggressione, prevedendo ulteriori azioni in sede civile per il risarcimento dei danni all’azienda (es. interruzione di pubblico servizio). Chiesto di attivarsi per estendere quanto descritto anche a livello nazionale. L‘atto impegna infine ad anticipare e rimborsare all’operatore le spese legali e/o peritali. LA MOZIONE

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità la Mozione del Movimento 5 Stelle (M5S) con la quale si impegna il presidente della Regione Francesco Rocca e la Giunta ad attivarsi affinché, in caso di aggressione ad un operatore sanitario, l’Azienda Sanitaria si costituisca automaticamente come parte civile. Nella mozione si chiede anche di attivarsi, in sede di conferenza Stato-Regioni, per estendere questa previsione a tutto il territorio nazionale. Si impegna infine la Rocca e la Giunta a supportare il personale sanitario parte lesa per fatti inerenti all’attività di servizio anticipando o rimborsando le spese legali e/o peritali.

“Le aggressioni agli operatori sanitari sono purtroppo all’ordine del giorno e, sebbene le misure di protezione, la prevenzione e le norme attuali siano utili e indispensabili per la loro sicurezza, è necessario un supporto anche nel periodo post-aggressione, che serva anche da deterrente”, dichiara il M5S del Lazio in una nota. Nella mozione si segnala come, “dagli ultimi dati raccolti dalla Regione, nel 2023 ci sono state oltre 800 segnalazioni di episodi di violenza contro gli operatori sanitari”.

05 Aprile 2024

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....