Certificati online: ecco il documento unitario sindacati-Fnomceo

Certificati online: ecco il documento unitario sindacati-Fnomceo

Certificati online: ecco il documento unitario sindacati-Fnomceo
Un “Tavolo di confronto” che, sulle certificazioni on line, veda insieme i Sindacati medici, le Regioni, il ministero della Salute, alla presenza della Fnomceo: questo l’impegno sancito dal Documento di Consenso firmato dalla Fnomceo e da tutte le sigle sindacali mediche lo scorso il 22 settembre e diffuso oggi.

I contenuti del Documento erano stati già annunciati da Quotidiano Sanità a termine della riunione convocata dalla Fnomceo il 22 settembre per un confronto con le sigle sindacali sulle criticità emerse nel corso del collaudo del sistema di invio telematico dei certificati di malattia.
Fnomceo e sindacati hanno condiviso gli obiettivi della riforma, vale a dire il miglioramento dell’efficienza e della qualità delle procedure amministrative, ma pur apprezzando il lavoro della Commissione tecnica incaricata di definire il sistema, ritengono che per la soluzione delle criticità emerse in fase di collaudo, siano necessari “tempi coerenti, non predefinibili a tavolino” e“l’utilizzo di risorse umane, tecnologiche e finanziarie, oggi non adeguatamente presenti nei servizi sanitari, né previste come nuove voci di investimento”, da concordare in un tavolo di confronto tra medici, Regioni e ministro della Salute.
 
Articoli correlati
Certificazioni on line: i sindacati chiederanno un tavolo con le Regioni

29 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...