Consultorio di Via Silveri. Asl Roma 1: “Nessuna chiusura o riduzione”  

Consultorio di Via Silveri. Asl Roma 1: “Nessuna chiusura o riduzione”  

Consultorio di Via Silveri. Asl Roma 1: “Nessuna chiusura o riduzione”  
La Asl interviene per fare chiarezza dopo “giorni” di segnalazioni circa una presunta riduzione dei servizi del Consultorio di Via Silveri. “Nessuna chiusura o riduzione, ci stiamo occupando della sostituzione della ginecologa in trasferimento, garantendo la massima continuità del servizio, anche con il reclutamento del secondo ginecologo, a copertura di una prossima quiescenza”.

“Da giorni riceviamo segnalazioni circa una presunta riduzione dei servizi del Consultorio di Via Silveri. Desideriamo tranquillizzare i residenti e le residenti che non è in corso alcuna chiusura o riduzione. Il Commissario Straordinario della ASL Roma 1 Giuseppe Quintavalle, in accordo con il Direttore Sanitario Gennaro D’Agostino, ha incontrato oggi gli uffici amministrativi che si stanno occupando della sostituzione della ginecologa in trasferimento, garantendo la massima continuità del servizio, anche con il reclutamento del secondo ginecologo, a copertura di una prossima quiescenza”. A precisarlo è la Asl Roma 1 in una nota.

“Ci teniamo inoltre a rappresentare – prosegue la nota – che il presidio consultoriale di via Tornabuoni, chiuso per lavori di ristrutturazione, verrà riaperto a luglio come già riferito alla Commissione Capitolina Pari Opportunità”.

07 Maggio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...