Ospedali green. Rocca: “Strada tracciata, ma lenta. Mancano le risorse e ci sono altre priorità”

Ospedali green. Rocca: “Strada tracciata, ma lenta. Mancano le risorse e ci sono altre priorità”

Ospedali green. Rocca: “Strada tracciata, ma lenta. Mancano le risorse e ci sono altre priorità”
“La maggior parte degli ospedali non è a norma con l'antincendio. Quindi prima vanno affrontate le cose più urgenti”, ha spiegato il governatore del Lazio al Forum Compraverde. “Abbiamo investito già oltre 700 milioni in riqualificazione antisismica e antincendio - ha aggiunto -. Tutti gli ospedali che fanno parte della riqualificazione antisismica rispetteranno criteri ambientali. Stiamo verificando la possibilità di fare comunità energetiche”.

“L’ospedale verde presuppone investimenti per i quali non abbiamo attualmente le risorse”. Queste le parole del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenuto al Forum Compraverde Buygreen, gli Stati generali degli acquisti verdi in corso agli Spazi WeGil di Roma fino a domani.

Rocca, con le sue parole riprese in una nota diramata da Forum Compraverde Buygreen, ha lanciato quindi un allarme sulla situazione dei nosocomi laziali. “Il modello” green, ha detto, “è auspicabile” e “la strada è tracciata, ma molto lenta, anche perché la maggior parte degli ospedali non è a norma con l’antincendio. Quindi prima vanno affrontate le cose più urgenti”.

Rocca ha infine sottolineato come sono già stati investiti “oltre 700 milioni tra riqualificazione antisismica e antincendio. Tutti gli ospedali che fanno parte della riqualificazione antisismica rispetteranno criteri ambientali. Stiamo anche lavorando per verificare la possibilità di fare comunità energetiche, in linea con il rispetto dell’ambiente”, ha concluso.

15 Maggio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...