Rocca: “Mettere al centro la persona, ma senza demonizzare i processi aziendali” 

Rocca: “Mettere al centro la persona, ma senza demonizzare i processi aziendali” 

Rocca: “Mettere al centro la persona, ma senza demonizzare i processi aziendali” 
Il presidente della Regione Lazio alla presentazione del Rapporto Fnomceo-Censis, “Il necessario cambio di paradigma nel Servizio sanitario: stop all’aziendalizzazione e ritorno del primato della salute”. Per Rocca “gli spazi di miglioramento e crescita della sanità pubblica sono enormi” e a questo scopo “occorre partire da una riflessione corale, mettendo intorno ad un tavolo tutti gli attori che compongono la sanità”.

“Mettere al centro la persona, senza demonizzare i necessari processi aziendali e l’utilizzo virtuoso delle risorse. Questa è la riflessione che ho voluto condividere con i tanti medici presenti al convegno FNOMCeO”. Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine dell’evento promosso dalla Federazione degli Ordini dei medici per presentare il rapporto realizzato con il Censis su “Il necessario cambio di paradigma nel Servizio sanitario: stop all’aziendalizzazione e ritorno del primato della salute”.

Per Rocca “gli spazi di miglioramento e crescita della sanità pubblica sono enormi: questa è la grande sfida per fare in modo che il Ssn rimanga un riferimento affidabile e certo per le nostre comunità. E come tale va protetto e custodito. Occorre partire da una riflessione corale, mettendo intorno ad un tavolo tutti gli attori che compongono la sanità per approfondire e dare risposte definitive”.

11 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...