Elezioni Omceo Napoli. La Lista “Etica” fa il pieno di voti

Elezioni Omceo Napoli. La Lista “Etica” fa il pieno di voti

Elezioni Omceo Napoli. La Lista “Etica” fa il pieno di voti
Con 2.985 voti la lista capitanata da Bruno Zuccarelli si conferma come scelta prioritaria dei camici bianchi, a fronte dei 1.936 della lista ‘Ordinatamente’ e dei 1.242 raccolti da ‘Rinascita’. Zuccarelli: “Ha vinto l’intera categoria, un messaggio chiaro a chi ha gettato fango con la speranza di ottenere un tornaconto”

Si chiude con la vittoria della Lista “Etica” capitanata da Bruno Zuccarelli, la partita sulle elezioni dell’Omceo di Napoli.
Dopo un lungo commissariamento dell’Ordine, frutto di un ricorso presentato dalla lista ‘Ordinatamente’ che aveva contestato le vecchie votazioni, i risultati vedono nuovamente in testa la lista “Etica” con 2.985 voti, seguita dalla lista “Ordinatamente” con 1.936 preferenze. Mentre la lista Rinascita ha raccolto 1.242 voti. Per l’Albo Odontoiatri la votazione si è conclusa con 478 voti per la lista Etica, invece la lista “Noi con voi” ha raccolto 397 voti. Prosegue nelle prossime ore lo spoglio per i revisori.

“Dopo un cavilloso commissariamento era indispensabile un segnale forte da parte di tutta la categoria, a prescindere dall’orientamento. Ecco perché, i veri vincitori di queste elezioni sono stati i medici e gli odontoiatri di Napoli e provincia” ha detto Zuccarelli commentando l’esito del voto che ha portato al rinnovo del Consiglio Direttivo.

“Ripartiamo da dove eravamo stati interrotti – ha concluso Zuccarelli -, con la forza del voto espresso dai colleghi che non lascia spazio a dubbi: la categoria vuole continuità e un direttivo che sappia affrontare le sfide in modo deciso e con etica. Un messaggio che, ci auguriamo, sia arrivato forte a chi ha gettato fango sull’Ordine con la speranza di ottenere un tornaconto”.

La palla passa ora al Consiglio Direttivo che dovrà esprimere il nome del presidente che per il quadriennio 2024-2028 guiderà l’Omceo di Napoli e provincia.

18 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...