Asl Roma 4, al via la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica   

Asl Roma 4, al via la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica   

Asl Roma 4, al via la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica   
La Asp rivolge particolare attenzione quest’anno agli over 65, ai quali oltre alla vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica viene offerta gratuitamente anche quella per l’Herpes Zoster, Tetano, Difterite, Pertosse e i diversi ceppi della meningite, secondo quanto previsto per età e fattori di rischio. Ursino: “La vaccinazione è lo strumento di prevenzione più efficace e sicuro per la salute del singolo e dell’intera comunità”.

Da martedì 1° ottobre anche nel territorio della Asl Roma 4 si è dato il via alla campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica. Gli utenti potranno richiedere i vaccini attraverso i medici di medicina generale che hanno aderito alla campagna o presso i centri vaccinali della Asl Roma 4, presenti in tutti i distretti del territorio.

L’accesso ai centri vaccinali aziendali è libero per le donne in gravidanza e i bambini fino ai 2 anni. Per le altre categorie è possibile prenotare la seduta contattando il numero 0696669806, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30, oppure tramite il portale Smart Hospital – ASL Roma 4.

“Anche quest’anno – spiega la dottoressa Maria Teresa Sinopoli, direttore della UOC Attività Rivolte alla Persona della Asl Roma 4 – con l’arrivo della stagione autunnale torna l’appuntamento con la campagna vaccinale antifluenzale. Fortemente raccomandata ai pazienti fragili, anziani e ai loro conviventi per creare un ambiente familiare sicuro e protetto. Invito gli utenti a chiedere informazioni ai propri medici di famiglia e a rivolgersi ai nostri centri vaccinali”.

Una particolare attenzione quest’anno è stata posta dal Servizio Vaccinale della Asl Roma 4 sulla popolazione over 65, ai quali oltre alla vaccinazione antinfluenzale e antipneumococcica viene offerta gratuitamente anche quella per l’Herpes Zoster, Tetano, Difterite, Pertosse e i diversi ceppi della meningite, secondo quanto previsto per età e fattori di rischio.

“La vaccinazione – sottolinea il Direttore Sanitario della Asl Roma 4, Simona Ursino –è lo strumento di prevenzione più efficace e sicuro per la salute del singolo e dell’intera comunità”.

03 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...