Veneto. Fand: “Zaia ci riceva. Stanno smantellando diabetologia”

Veneto. Fand: “Zaia ci riceva. Stanno smantellando diabetologia”

Veneto. Fand: “Zaia ci riceva. Stanno smantellando diabetologia”
E' l'appello lanciato dall'Associazione italiana diabetici in riferimento alla questione delle 'Schede di dotazione ospedaliera'. "Gravissima la soppressione delle Unità operative a Rovigo, Padova Ulss 16 e Mestre, dove esistevano da moltissimi anni".

Un incontro urgente con il governatore veneto, Luca Zaia, e con l’Assessore alla sanità, Luca Coletto. E’ la richiesta avanzata dalla Fand, Associazione italiana diabetici, che intende affrontare il nodo delle “Schede di dotazione ospedaliera”, modificate recentemente con delibera di Giunta n. 68 del 18 giugno scorso. Le schede definiscono la dotazione strutturale delle aziende sanitarie e ospedaliere regionali, individuando i posti letto e le unità operative autonome.

“Il provvedimento smantella di fatto la diabetologia e la sua rete di servizi. Non possiamo pensare che ci sia un disegno volto a riportare la diabetologia a mera appendice di qualche altra specialità ospedaliera, con grave danno per la qualità dell’assistenza ai cittadini e l’abbandono delle buone pratiche di cura in atto; tuttavia, la soppressione delle Unità operative a Rovigo, Padova ULSS 16 e Mestre, dove esistevano da moltissimi anni, può essere interpretata in questa direzione”,  denuncia Fand, per bocca del suo presidente nazionale Egidio Archero.

“Questa decisione appare del tutto incoerente con il percorso intrapreso dalla Regione Veneto in questi anni – aggiunge – Diamo atto che la Regione abbia sin qui operato positivamente per fronteggiare l’emergenza diabete, deliberando un Progetto Obiettivo (novembre 2009), una Legge Regionale (novembre 2011) e abbia da poco recepito il Piano nazionale per la malattia diabetica. Risulta quindi difficile comprendere quali siano le motivazioni che hanno determinato il mancato inserimento di strutture e – conclude – reti dei servizi di diabetologia nelle schede di dotazione ospedaliera recentemente approvate dalla Regione”.
 

30 Luglio 2013

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...