Ospedale di Acquapendente, Regione assegna alla Asl Viterbo i terreni per la costruzione

Ospedale di Acquapendente, Regione assegna alla Asl Viterbo i terreni per la costruzione

Ospedale di Acquapendente, Regione assegna alla Asl Viterbo i terreni per la costruzione
Il Presidente Rocca ha firmato il decreto per il trasferimento alla Asl, a titolo gratuito, dei terreni di proprietà regionale. Oltre alla realizzazione del nuovo ospedale di Acquapendente, la Asl di Viterbo ha stabilito un ulteriore impiego di servizi a favore dei cittadini, con le attivazioni di un ospedale di comunità, nel quale sono previsti altri 20 posti letto, e di una casa della comunità.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha firmato il decreto per il trasferimento, a favore dell’Azienda sanitaria locale di Viterbo, a titolo gratuito dei terreni di proprietà regionale volti alla realizzazione del nuovo ospedale nel Comune di Acquapendente. Lo annuncia la Regione in una nota,

Per il nosocomio di Acquapendente sono già previsti 30 milioni di euro per la sua costruzione; la Conferenza Stato – Regioni ha espresso lo scorso 3 ottobre l’assenso tecnico sullo schema di decreto del Ministero della Salute, di concerto con i Ministri del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Economia e delle Finanze, per l’assegnazione delle relative risorse alla Regione Lazio.

Oltre alla realizzazione del nuovo ospedale di Acquapendente, la Asl di Viterbo ha stabilito un ulteriore impiego di servizi a favore dei cittadini, con le attivazioni di un ospedale di comunità, nel quale sono previsti altri 20 posti letto, e di una casa della comunità.

La nota della Regione ricorda, infine, che la nuova programmazione di edilizia sanitaria, avviata dal presidente Francesco Rocca e dal direttore della Direzione regionale Salute e Integrazione sociosanitaria Andrea Urbani, prevede i seguenti investimenti per i nuovi ospedali:

• nuovo Policlinico Umberto I (un miliardo di euro);

• ospedale Tiburtino (379 milioni di euro);

• nuovo ospedale di Latina (261 milioni di euro);

• ospedale del Golfo (263 milioni di euro);

• nuovo ospedale di Rieti (384 milioni di euro);

• ospedale di Acquapendente (30 milioni di euro);

• riapertura dell’ospedale San Giacomo (145 milioni di euro).

22 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...