Donazione di sangue. Al Lucca Comics & Games 2024, tornano le avventure di “Be a Hero”

Donazione di sangue. Al Lucca Comics & Games 2024, tornano le avventure di “Be a Hero”

Donazione di sangue. Al Lucca Comics & Games 2024, tornano le avventure di “Be a Hero”
Dalla collaborazione tra Centro Nazionale Sangue, Civis (Avis, Croce Rossa Italiana, Fidas e Fratres) e Panini Comics nasce Dice&Donors l’albo a distribuzione gratuita che ribadisce con tono leggero l’importanza della donazione del sangue e degli emocomponenti

Le maschere e i mantelli del Lucca Comics & Games ancora al servizio di una grande causa, la donazione di sangue e plasma. Il crossover tra cultura del dono e il principale evento italiano dedicato agli appassionati delle nuvole parlanti prende la forma di Be a Hero e presenta: Dice&Donors, un albo nato dalla collaborazione tra Centro Nazionale Sangue, CIVIS, la sigla che raccoglie le principali associazioni di volontariato del sangue (AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES) e Panini Comics, uno dei più importanti editori di fumetti e titolare per l’Italia di importanti licenze tra cui Disney, DC Comics, Marvel, Star Wars.

L’albo Dice&Donors, realizzato dall’illustratrice Giulia Zucca con il suo tratto influenzato dal mondo dei manga, è un’avventura che ribadisce con tono leggero l’importanza della donazione del sangue e degli emocomponenti, sottolineando i valori che sono alla base di un gesto solidale che permette ogni giorno di salvare circa 1700 vite. Ma è anche un omaggio divertito al mondo dei giochi di ruolo che immerge i suoi protagonisti nelle più diverse atmosfere, dal fantasy, all’horror gotico, passando per la fantascienza cyberpunk.

L’albo, che contiene 16 pagine di fumetto e 6 di informazioni utili per chi volesse avvicinarsi al mondo della donazione, verrà distribuito gratuitamente in 20mila copie durante tutto il corso della kermesse e nei prossimi mesi si potrà trovare anche nelle fumetterie di tutta Italia.

“Donare salva le vite – ricorda il direttore del Centro Nazionale Sangue Vincenzo De Angelis – non solo attraverso le trasfusioni, ma anche con i medicinali plasmaderivati, prodotti grazie al sangue donato, come le immunoglobuline e l’albumina. Questo è un messaggio che va ricordato, ogni giorno e con ogni mezzo, anche con quelli più divertenti e colorati, i fumetti per esempio, che hanno sempre divertito e appassionato i loro lettori e che qualche volta li hanno fatti riflettere. E noi speriamo che queste pagine vi divertano, vi appassionino e soprattutto vi facciano riflettere”.

“Il Lucca Comics & Games rappresenta da sempre un appuntamento molto atteso e partecipato, e siamo lieti di prenderne parte anche quest’anno – commenta Gianpietro Briola, presidente di AVIS che gestisce il progetto per conto del CIVIS – Il linguaggio dei fumetti è a nostro avviso uno degli strumenti più efficaci per coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Siamo molto fieri di essere, come AVIS, coordinatori di questo progetto editoriale per l’edizione 2024. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con noi alla realizzazione del fumetto che, mi auguro, possa aiutarci per avvicinare sempre più persone a questo gesto solidale così prezioso per tanti pazienti e per l’intero sistema trasfusionale italiano”.

24 Ottobre 2024

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...