Costruire una sanità inclusiva e sostenibile. Al via nelle scuole di Roma 14 progetti dell’Iss 

Costruire una sanità inclusiva e sostenibile. Al via nelle scuole di Roma 14 progetti dell’Iss 

Costruire una sanità inclusiva e sostenibile. Al via nelle scuole di Roma 14 progetti dell’Iss 
Dall’approccio One Health alla corretta alimentazione, dalle conoscenze per aiutare il sistema immunitario alla prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmesse. Dallo sviluppo di soluzioni pratiche per migliorare la vita delle persone con malattie rare e disabilità alla promozione del benessere emotivo. Tantissimi i temi dei 14 progetti di “Roma Scuola Aperta - Mappa della Città Educante”. IL PROGETTO

La costruzione di una salute inclusiva e sostenibile parte dalla scuola. E’ da questa considerazione che prende il via, per il secondo anno consecutivo, la partecipazione dell’Istituto Superiore di Sanità al progetto “Roma Scuola Aperta – Mappa della Città Educante”, iniziativa promossa da Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale – Direzione Servizi di Supporto al Sistema Educativo e Scolastico, presentata oggi e che ha lo scopo di promuovere opportunità culturali, di crescita personale e di educazione ad una cittadinanza responsabile e partecipe. Saranno 14 i progetti che coinvolgeranno l’Iss. Spazieranno dalla possibilità di esplorare l’evoluzione della salute pubblica in Italia tramite visite guidate al museo dell’Istituto all’approfondimento dei rischi legati alle infezioni sessualmente trasmesse.

Non mancheranno poi opportunità di analizzare, a seconda del ciclo scolastico di appartenenza, temi come il legame tra salute umana, animale e dell’ambiente (One Health) o le malattie rare, con contest di sensibilizzazione sui social media e progetti di scienza partecipata tesi allo sviluppo di soluzioni pratiche per le sfide quotidiane di coloro che ne sono colpiti.

“Il mondo della scuola -sottolinea in una nota Antonio Mistretta, responsabile del Servizio Comunicazione Scientifica dell’Istituto Superiore di Sanità- necessita di interventi di promozione della salute e prevenzione delle malattie programmati, continui, fondati su solide basi scientifiche e rispondenti ai bisogni educativi di un settore importante del nostro Paese. In tale contesto l’Iss è in prima linea”.

11 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...