Belcolle di Viterbo, entrata in funzione la nuova Spect Ct

Belcolle di Viterbo, entrata in funzione la nuova Spect Ct

Belcolle di Viterbo, entrata in funzione la nuova Spect Ct
L’opera è stata finanziata con fondi Pnrr NextGenerationEU, per un valore complessivo di oltre 940 mila euro. Bianconi: “La nuova installazione, in virtù dei pesi e degli ingombri più consistenti rispetto alla vecchia generazione, ha richiesto l’adeguamento tecnico dei locali funzionali all’esecuzione e al controllo qualità degli esami clinici, avviando il percorso di restyling dell’intero reparto che troverà conclusione nel 2025”.

Nei giorni scorsi, presso l’unità operativa di Medicina nucleare dell’ospedale Belcolle, diretta da Stefano Maccafeo, è entrata in funzione la nuova Gamma camera Spect Ct: opera finanziata con fondi Pnrr NextGenerationEU (M6C2 1.1.2 Grandi apparecchiature), per un valore complessivo di oltre 940 mila euro. Ad annunciarlo la Asl di Viterbo in una nota,

La stessa unità operativa è tornata alla sua piena operatività, dopo una chiusura funzionale che si era resa necessaria nel periodo estivo per mettere a terra l’investimento, con particolare riferimento alle opere di riqualificazione e di adeguamento degli spazi che erano stati individuati per ospitare la strumentazione di ultima generazione.

“Il nuovo sistema Spect Ct – spiega Stefano Maccafeo – è una dotazione tecnologica, attesa da anni nella provincia di Viterbo, che risponde a specifici bisogni di salute e che viene incontro alle richieste di numerosi cittadini assistiti della Tuscia. La natura ibrida del tomografo, che unisce alla metodica scintingrafica preesistente anche la funzionalità di esami Tac, è in grado infatti di combinare le più avanzate tecniche di imaging molecolare a quelle morfologiche, consentendo valutazioni personalizzate con una migliore precisione della diagnosi e una più accurata pianificazione della cura. Questa innovazione tecnologica permetterà inoltre l’implementazione delle attività terapeutiche medico nucleari”.

“La nuova installazione, in virtù dei pesi e degli ingombri più consistenti rispetto alla vecchia generazione – conclude il commissario della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi -, ha richiesto l’adeguamento tecnico dei locali funzionali all’esecuzione e al controllo qualità degli esami clinici, avviando il percorso di restyling dell’intero reparto che troverà conclusione nel 2025, in contemporanea con la realizzazione e dell’apertura del sito Pet Ct, in fase di avvio lavori. Anche questa è una dotazione tecnologica attesa da anni e che stiamo garantendo all’ospedale di Belcolle, in un percorso di potenziamento strumentale, strutturale e di personale, finalizzato a offrire una offerta di salute sempre più elevata, in termini di standard, qualitativi e quantitativi”.

14 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...