Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids. Le farmacie umbre in prima linea per la prevenzione

Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids. Le farmacie umbre in prima linea per la prevenzione

Giornata Mondiale per la Lotta all’Aids. Le farmacie umbre in prima linea per la prevenzione
In Umbria, secondo quanto comunicato da Anlaids Umbria, nel 2024 sono 45 i nuovi casi di infezione da HIV, stesso numero dell’anno precedente. 230 presidi sanitari territoriali con la croce verde metteranno così a disposizione dei cittadini locandine informative

Anche per il 2024 le farmacie umbre sosterranno la Giornata Mondiale per la Lotta all’AIDS, che si celebra ogni anno il primo giorno di dicembre. Ben 230 presidi sanitari territoriali con la croce verde, dal primo giorno e per la prima settimana di dicembre, metteranno così a disposizione dei cittadini locandine informative all’interno delle quali sono ben indicati i punti sanitari territoriali dove è possibile fare il test HIV.

“E’ fondamentale spingere sul tasto della prevenzione – sottolinea il presidente di Federfarma Umbria Stefano Monicchi – Il virus HIV a livello mondiale provoca ancora infezioni e morte. Ed anche per questo le farmacie sono luoghi strategici per far aumentare nei cittadini la forza del concetto di prevenzione”.

In Umbria, secondo quanto comunicato da Anlaids Umbria, nel 2024 sono 45 i nuovi casi di infezione da HIV, stesso numero dell’anno precedente. “Tali dati ci spingono a continuare con immutato impegno l’azione di informazione/prevenzione sostenuta dalla collaborazione tra Federfarma Umbria e Anlaids – commenta la presidente di Anlaids Umbria Giulia Gamboni – perché le farmacie svolgono un ruolo essenziale per la tutela della salute dei cittadini. Ricordo tra l’altro che al Day Hospital della Clinica di Malattie Infettive di Perugia è attivo l’ambulatorio PrEP (profilassi pre-esposizione per HIV), inaugurato nel 2019 e che dopo la fase pandemica ha incrementato progressivamente la propria attività. È l’unico centro PrEP della regione, che si occupa di prevenzione dell’infezione da HIV e delle altre IST (infezioni a trasmissione sessuale). Sono sempre di più le persone che scelgono la PrEP come strumento di prevenzione e la maggior parte di queste viene seguita con regolarità negli ambulatori della Clinica di Malattie Infettive, partecipando a un monitoraggio attivo delle IST”. Quest’anno, anche la squadra campione italiana di volley maschile, la Sir Susa Vim Perugia, sostiene l’iniziativa grazie ad un video diffuso sui canali social di Federfarma Umbria, con il libero dei Block Devils, Max Colaci, nel ruolo di testimonial (qui di seguito il link https://fb.watch/w6EsrHoqxI/). Federfarma Umbra desidera ringraziare la società, il giocatore e l’ufficio comunicazione della Sir per la collaborazione e la sensibilità dimostrate.

27 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...