Performance Asl Napoli 1. Fimmg Napoli: “Da Agenas parametri ad hoc per screditare la Campania” 

Performance Asl Napoli 1. Fimmg Napoli: “Da Agenas parametri ad hoc per screditare la Campania” 

Performance Asl Napoli 1. Fimmg Napoli: “Da Agenas parametri ad hoc per screditare la Campania” 
Il segretario provinciale della Fimmg Napoli, Luigi Sparano, in difesa del Dg Verdoliva: “La nostra regione è la prima per l’organizzazione delle cure territoriali. Un’organizzazione che avviene per l’area di Napoli in perfetta sintonia con la Direzione Generale dell’ASL Napoli 1 Centro e che è un modello virtuoso. Pericoloso usare la salute dei cittadini per fini politici”.

“È disdicevole che Agenas abbia creato un vestito su misura per gettare fango sulla ASL Napoli 1 Centro diretta da Ciro Verdoliva, con l’unico obiettivo di portare un attacco politico al governo Regionale”. Per voce di Luigi Sparano, segretario provinciale della Fimmg Napoli, la medicina di famiglia risponde alla classifica sulle performance delle Aziende Sanitarie Territoriali stilata dall’Agenas e si schiera in difesa di Verdoliva.

“Ci chiediamo se tra gli indicatori – dice Sparano – siano stati inseriti quelli che evidenziano l’organizzazione territoriale, ma dobbiamo ritenere di no, visto che la Campania è l’unica regione d’Italia che ha già strutturato da anni le AFT con tanto di coordinatori aziendali”. La Fimmg Napoli sottolinea, infatti, come “questa organizzazione che avviene per l’area di Napoli in perfetta sintonia con la Direzione Generale dell’ASL Napoli 1 Centro sia un modello virtuoso”. Un modello che “si replica su tutti i territori e che di fatto fa della Campania non l’ultima, bensì la prima regione nell’organizzazione delle cure sul territorio”.

Sparano sottolinea, infatti, come “la Campania è la sola ad aver già da tempo strutturato queste parti organizzative, che sono la base per l’attuazione dei progetti del PNRR. Inoltre, la Regione Campania è l’unica ad aver prodotto in questi anni un documento di programmazione territoriale che ha consentito la partenza delle AFT, mettendo inoltre a disposizione dei medici di medicina generale una piattaforma informatica, Sinfonia, che consente di lavorare con flussi di dati diretti con la Regione e sta lavorando per la deburocratizzazione”.

“Soffriamo – spiega – per la carenza di medici e per il turnover, che in Campania incide inevitabilmente sulla possibilità per i nuovi medici di famiglia di raggiungere sin da subito gli obiettivi relativi agli screening. D’altro canto non si comprende quale valore abbiano nelle valutazioni Agenas gli indicatori dell’organizzazione territoriale”.

“È molto pericoloso trasformare l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali in uno strumento di attacco politico, e di certo non è qualcosa va nell’interesse della salute dei cittadini”, conclude Sparano.

29 Novembre 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....