Loizzo (Lega): “Informatizzazione sistema sanitario non si può definire rotta, sta crescendo”

Loizzo (Lega): “Informatizzazione sistema sanitario non si può definire rotta, sta crescendo”

Loizzo (Lega): “Informatizzazione sistema sanitario non si può definire rotta, sta crescendo”
La deputata in riferimento all’editoriale di The Lancet che aveva criticato il sistema informativo del Ssn: “Dire la situazione è estremamente critica è falso, perché non è basato su evidenze scientifiche, né deriva da un errore di pianificazione, tantomeno da un provvedimento errato”.

“Il nostro sistema di gestione dei dati sanitari non si può definire rotto, ma si sta evolvendo rapidamente per colmare un gap rispetto ad altri sistemi e raggiungere risultati eccellenti che la nostra sanità ha saputo dimostrare in altri settori anche in periodi bui e difficili come quello del Covid. Negli ultimi anni, anche grazie al nostro impegno, sono stati stanziati miliardi di euro per migliorare la digitalizzazione dell’assistenza sanitaria. Dire, come è stato affermato in un editoriale di The Lancet Regional Health Europe, che da questo punto di vista la situazione è estremamente critica è falso, perché non è basato su evidenze scientifiche, né deriva da un errore di pianificazione, tantomeno da un provvedimento errato. Siamo convinti che un moderno sistema di gestione dei dati sanitari rappresenta un elemento di forza che merita massima attenzione e investimenti dedicati e continueremo a lavorare per implementarlo”. Lo dichiara la deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali Simona Loizzo.

09 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...