Nuovo codice strada. Ricciardi (M5S): “Il furore ideologico del governo sulla cannabis crea un problema enorme”

Nuovo codice strada. Ricciardi (M5S): “Il furore ideologico del governo sulla cannabis crea un problema enorme”

Nuovo codice strada. Ricciardi (M5S): “Il furore ideologico del governo sulla cannabis crea un problema enorme”
"Il problema è che se una persona ha assunto cannabis a scopo ludico, o addirittura un paziente a scopo terapeutico, e viene fermato tre giorni dopo, risulterà positivo al test salivare. Parliamo di una persona che non rappresenta più nessun pericolo per se stesso e per gli altri. Eppure, rischierà una multa, la perdita della patente e addirittura l'arresto. E per quale motivo? Solo per il furore ideologico contro la cannabis di questa destra".

“Tutti noi vorremmo vivere in un Paese dove chi si mette alla guida sia nelle migliori condizioni psicofisiche per farlo. Le modifiche che il governo ha introdotto al codice della strada vanno però nella direzione opposta, proprio perché è stato tolto l’accertamento dell’alterazione dello stato psicofisico. Il problema è che se una persona ha assunto cannabis a scopo ludico, o addirittura un paziente a scopo terapeutico, e viene fermato tre giorni dopo, risulterà positivo al test salivare. Parliamo di una persona che non rappresenta più nessun pericolo per se stesso e per gli altri. Eppure, rischierà una multa, la perdita della patente e addirittura l’arresto. E per quale motivo? Solo per il furore ideologico contro la cannabis di questa destra, che sta creando ostacoli enormi alla libertà delle persone e notevoli preoccupazioni ai pazienti che assumono cannabis a scopo terapeutico. Ho chiesto quindi al governo di ripristinare quando prima l’accertamento dell’alterazione dello stato psicofisico e di prendere iniziative per porre immediatamente rimedio a questo enorme problema che ha creato”.

Lo dichiara Marianna Ricciardi, deputata del Movimento 5 Stelle, intervenuta in Commissione Trasporti alla Camera in occasione delle interrogazioni a risposta immediata al ministro Salvini.

16 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...