Ccnl Sanità. Cgil e Uil Lazio: “Importante parole del Presidente Rocca su aumento stipendi” 

Ccnl Sanità. Cgil e Uil Lazio: “Importante parole del Presidente Rocca su aumento stipendi” 

Ccnl Sanità. Cgil e Uil Lazio: “Importante parole del Presidente Rocca su aumento stipendi” 
I sindacati accolgono con favore le parole del Governatore che ha evidenziato la necessità di aumentare i salari del personale, adeguandoli al costo della vita e valorizzando le professionalità. Ma ora, aggiungono “prosegua l’impegno nei confronti del Governo”

È fondamentale che il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, “prosegua il suo impegno verso il governo e il confronto con le organizzazioni sindacali per trovare soluzioni condivise con l’obiettivo di garantire il diritto alla salute e potenziare i servizi pubblici”.

Lo dichiarano il segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio, Natale Di Cola, e il segretario generale della Uil del Lazio, Alberto Civica.

“È un segnale importante – hanno spiegato in una nota – che il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, abbia evidenziato la necessità di aumentare i salari del personale del servizio sanitario pubblico, adeguandoli al costo della vita e valorizzando le professionalità, sposando la richiesta delle lavoratrici e dei lavoratori che attendono un giusto rinnovo contrattuale e chiedendo al Governo nazionale maggiori investimenti sia in tecnologie adeguate che per migliorare la qualità delle strutture e del servizio offerto alle cittadine e ai cittadini. Purtroppo – sottolineano Di Cola e Civica – ed era una delle ragioni per cui la Cgil e la Uil si sono mobilitate e hanno proclamato lo sciopero generale, con l’ultima legge di bilancio il governo non ha stanziato le risorse necessarie per garantire il pieno accesso alle cure, aumentare gli stipendi, migliorare le condizioni di lavoro e consentire una programmazione degli investimenti che tenga conto dei bisogni della popolazione, a partire dal rispetto dei tempi di attesa.

Su questi temi è fondamentale che il presidente Rocca prosegua il suo impegno verso il governo e il confronto con le organizzazioni sindacali per trovare soluzioni condivise con l’obiettivo di garantire il diritto alla salute e potenziare i servizi pubblici”.

21 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...