Xylella. Gemmato: “Stanziamento 30 milioni per sostegno a zone colpite è aiuto concreto agli agricoltori pugliesi”

Xylella. Gemmato: “Stanziamento 30 milioni per sostegno a zone colpite è aiuto concreto agli agricoltori pugliesi”

Xylella. Gemmato: “Stanziamento 30 milioni per sostegno a zone colpite è aiuto concreto agli agricoltori pugliesi”
Il Sottosegretario alla Salute sul piano di sostegno per le imprese agricole pugliesi danneggiate dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, contenuto nel decreto del Masaf, d’intesa con il Mef, previsto dal Dl Agricoltura: “Grazie al decreto a firma del Ministro Lollobrigida, sarà possibile restituire nuova vitalità a un settore strategico per il nostro territorio”

“Lo stanziamento di 30 milioni di euro per il reimpianto di olivi resistenti e la riconversione delle colture nelle zone colpite dalla Xylella fastidiosa rappresenta un intervento concreto e mirato per supportare gli agricoltori pugliesi. Grazie al decreto a firma del Ministro Lollobrigida, sarà possibile restituire nuova vitalità a un settore strategico per il nostro territorio”. Così commenta il Sottosegretario alla Salute, on. Marcello Gemmato, il piano di sostegno per le imprese agricole pugliesi danneggiate dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, contenuto nel decreto del Masaf, d’intesa con il Mef, previsto dal Dl Agricoltura.

“Un provvedimento concreto – continua Gemmato – in favore del territorio pugliese e della valorizzazione dell’agricoltura, promesso e mantenuto dal Ministro Francesco Lollobrigida e dal Sottosegretario Patrizio La Pietra, che ringrazio. L’olio extravergine pugliese è una delle eccellenze italiane più apprezzate nel mondo, simbolo della dieta mediterranea e della nostra cultura agroalimentare. Con questo intervento – conclude il Sottosegretario – il Governo Meloni conferma impegno e visione strategica per la tutela e il rilancio del comparto olivicolo, pilastro dell’economia agricola nazionale e fiore all’occhiello del Made in Italy”.

12 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  
Elezioni in Puglia. Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione  

Antonio De Caro, ex sindacato di Bari, è il nuovo presidente della Regione Puglia. Candidato per il centrosinistra, ha vinto le elezioni regionali con il 63,97% delle preferenze contro il...

Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   
Oss al posto degli infermieri nelle Rsa, Tar respinge sospensiva. Fials: “Ma la battaglia prosegue”   

“La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è ancora aperta”. Lo dice la Fials in una nota per smentire alcune notizie circolate e precisare che “il...