Martin Makary confermato al vertice della Fda. Ecco le sfide che lo attendono

Martin Makary confermato al vertice della Fda. Ecco le sfide che lo attendono

Martin Makary confermato al vertice della Fda. Ecco le sfide che lo attendono
Makary è attesto da molte sfide non facili, a partire dalla questione sulla regolamentazione dei farmaci poste dallo stesso Trump e dal nuovo segretario dell'HHS, Robert F. Kennedy Jr - notoriamente scettico sui vaccini – passando per un maggior controllo sulla pubblicità diretta al consumatore.

Il Senato degli Stati Uniti ha confermato il chirurgo della Johns Hopkins University, Martin Makary, come commissario della Food and Drug Administration (FDA). Makary prenderà dunque il timone di un’agenzia che impiega circa 18.000 persone e che –con molte probabilità- sarà sottoposta a un’opera di sfoltimento, sulla base delle linee guida per gli enti pubblici dettate dal presidente Trump all’indomani dell’insediamento.

Makary è attesto da molte sfide non facili, a partire dalla questione sulla regolamentazione dei farmaci poste dallo stesso Trump e dal nuovo segretario dell’HHS, Robert F. Kennedy Jr – notoriamente scettico sui vaccini – passando per un maggior controllo sulla pubblicità diretta al consumatore.

Il presidente degli Stati Uniti, inoltre, ha espresso preoccupazioni anche sulla gestione dei farmaci nelle malattie croniche; un argomento che è stato oggetto di una recente riunione tenuta a porte chiuse da una Commissione Federale.

Sul piatto della bilancia, infine, la concessione di due autorizzazioni molto attese: quella relativa alla somministrazione semestrale preventiva per l’HIV di lenacapavir (Gilead) e il via libera al vaccino anti Covid-19 di nuova generazione sviluppato da Moderna. Per quest’ultimo la pronuncia della FDA è attesa per il 31 maggio.

27 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...