Stati Uniti. Si dimette il responsabile vaccini della Fda per protesta contro Kennedy Jr: “Cerca solo la conferma delle sue bugie”

Stati Uniti. Si dimette il responsabile vaccini della Fda per protesta contro Kennedy Jr: “Cerca solo la conferma delle sue bugie”

Stati Uniti. Si dimette il responsabile vaccini della Fda per protesta contro Kennedy Jr: “Cerca solo la conferma delle sue bugie”
"È diventato chiaro che il Segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie", ha scritto Marks nella sua lettera di dimissioni, riferendosi al Segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. Ricordiamo che, all'inizio di questo mese, l'HHS ha chiesto ai Cdc di studiare la possibile correlazione tra i vaccini e l'autismo nonostante le tante evidenze accumulate negli anni abbiano escluso ogni possibile relazione causale.

Il capo del dipartimento della Food and Drug Administration statunitense responsabile di garantire la sicurezza e l’efficacia dei vaccini, Peter Marks, si è dimesso. Gli era stata data la possibilità di dimettersi o di essere licenziato. La notizia delle sue dimissioni forzate è stata pubblicata per la prima volta vdal Wall Street Journal. “È diventato chiaro che il Segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie”, ha scritto Marks nella sua lettera di dimissioni, riferendosi al Segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr.

Il Centro per la valutazione e la ricerca sui prodotti biologici della Fda è responsabile della sicurezza e dell’efficacia dei prodotti biologici, tra cui vaccini, prodotti allergenici, sangue e prodotti sanguigni, nonché terapie cellulari, tissutali e geniche.

Marks è stato determinante nell’esecuzione dell’Operation Warp Speed, il programma governativo di sviluppo del vaccino contro il Covid. Ha supervisionato l’approvazione di vaccini più recenti, tra cui il primo vaccino antinfluenzale per auto-somministrazione o somministrazione da parte di un caregiver, offrendo una nuova opzione di protezione contro l’influenza stagionale.

Le notizia delle dimissioni forzate di Marks e altre recenti misure dell’HHS hanno suscitato un’ondata di avvertimenti e proteste da parte degli esperti del settore. A tal proposito ricordiamo che, all’inizio di questo mese, l’HHS ha chiesto ai Centers for Disease Control and Prevention di studiare la possibile correlazione tra i vaccini e l’autismo, nonostante le tante evidenze accumulate negli anni abbiano escluso ogni possibile relazione causale.

G.R.

29 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...