Furto di farmaci da 221mila euro all’ospedale di Viterbo, un arresto

Furto di farmaci da 221mila euro all’ospedale di Viterbo, un arresto

Furto di farmaci da 221mila euro all’ospedale di Viterbo, un arresto
L'attenzione degli investigatori si è concentrato anche sui fatti accaduti il mese precedente, precisamente il 3 agosto 2023, quando era stato commesso, sempre presso l'ospedale di Viterbo, un furto simile di medicinali salvavita dal valore di ulteriori 270mila euro

La polizia di Stato della squadra mobile di Viterbo ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Viterbo, su richiesta della locale Procura, nei confronti di un 57enne, già detenuto per reati analoghi presso la Casa Circondariale di Bologna, in quanto ritenuto responsabile del furto per un valore complessivo di 221mila euro di farmaci salvavita, avvenuto l’8 settembre 2023 all’ospedale Santa Rosa di Viterbo.

Nell’occasione, al momento dell’apertura della farmacia, il personale ospedaliero si è accorto del furto realizzato durante l’orario di chiusura notturno. I malviventi, dopo aver divelto la finestra, situata al primo piano del nosocomio, sono entrati all’interno, portando via la refurtiva. La visione delle immagini delle telecamere di sicurezza ha consentito di individuare tre malfattori che, con guanti e viso nascosto, si aggiravano presso la farmacia dell’ospedale. Sul posto sono intervenuti gli operatori della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica e della Squadra Mobile della Questura di Viterbo che, dopo un attento sopralluogo interno ed esterno, hanno ritrovato e sequestrato materiale utile per gli approfondimenti scientifici. Le successive indagini coordinate dalla Procura di Viterbo e gli accertamenti da laboratorio hanno consentito di risalire e di identificare l’odierno sottoposto alla misura cautelare. L’attenzione degli investigatori si è concentrato anche sui fatti accaduti il mese precedente, precisamente il 3 agosto 2023, quando era stato commesso, sempre presso l’ospedale di Viterbo, un furto simile di medicinali salvavita dal valore di ulteriori 270mila euro. Per entrambi i furti sono diversi gli indagati: i poliziotti delle Squadre Mobili di Viterbo, Napoli e Catania hanno eseguito perquisizioni domiciliari alla ricerca di ulteriori elementi probatori. Proseguono le indagini.

07 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...