Il cambiamento climatico favorirà la diffusione di funghi killer. Oltre 9 milioni di europei a rischio nei prossimi decenni

Il cambiamento climatico favorirà la diffusione di funghi killer. Oltre 9 milioni di europei a rischio nei prossimi decenni

Il cambiamento climatico favorirà la diffusione di funghi killer. Oltre 9 milioni di europei a rischio nei prossimi decenni
L'aspergillus, capace di causare problemi polmonari e respiratori, potrebbe infettare milioni di persone all'anno diffondendosi anche nei paesi più settentrionali dell'Europa, dell'Asia e dell'America a causa dell'innalzamento delle temperature. L'inalazione delle sue spore non fa ammalare tutti, ma il fungo può essere particolarmente minaccioso per chi soffre di asma, fibrosi cistica o per chi ha un sistema immunitario indebolito. Da attenzionare anche l'aspergillus flavus che potrebbe avere conseguenze tanto sulla salute umana quanto sulla sicurezza alimentare.

Un fungo killer è destinato a diffondersi in nuove parti dell’Europa a causa del cambiamento climatico e dell’aumento delle temperature, secondo una nuova ricerca. Più in particolare l’aspergillus, capace di causare problemi polmonari e respiratori, potrebbe infettare milioni di persone all’anno diffondendosi anche nei paesi più settentrionali dell’Europa, dell’Asia e dell’America a causa dell’innalzamento delle temperature.

L’inalazione delle sue spore non fa ammalare tutti, ma il fungo può essere particolarmente minaccioso per chi soffre di asma, fibrosi cistica o per chi ha un sistema immunitario indebolito. La ricerca sui funghi mostra che l’Aspergillus fumigatus potrebbe diffondersi in un ulteriore 77% del territorio entro il 2100 a causa dell’uso massiccio di combustibili fossili nel mondo, esponendo potenzialmente nove milioni di persone in Europa all’infezione, secondo il FT.

Un’altra specie, l’aspergillus flavus, vive sulle colture e potrebbe diffondersi in un ulteriore 16% del territorio nel nord della Cina, Russia, Scandinavia e Alaska entro il 2100. Questo per gli esperti rappresenterebbe una minaccia tanto per la salute umana quanto per la sicurezza alimentare.

07 Maggio 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...